Seguici su:

Torta Pere e Ricotta: un Dolce Irresistibile per Ogni Occasione

Torta con Pere e Ricotta
5

Descrizione

La Torta Con Pere E Ricotta è un dolce amatissimo da adulti e bambini. Oggi ti propongo una versione irresistibile che conquisterà il tuo palato al primo assaggio. Questa torta è composta da due dischi di pasta frolla che racchiudono un ripieno ricco e cremoso, a base di ricotta e pere, protagonisti indiscussi della ricetta. A completare il tutto, troverai yogurt, rum per dolci (noto anche come rum fantasia, più dolce e delicato rispetto al rum classico) e croccanti corn flakes.

Il risultato è un equilibrio di sapori e una consistenza sorprendente, perfetta per ogni occasione. A differenza delle tradizionali torte da dispensa, ideali per colazione e merenda, questa torta di ricotta e pere è perfetta anche per festeggiare compleanni, anniversari e altre ricorrenze speciali.

Ho preparato questa torta insieme ai miei nipoti e, con i loro piccoli aiuti, stare in cucina è diventato un vero divertimento! Fare torte è sempre un'ottima occasione per trascorrere del tempo con le persone che amiamo, tra risate e assaggi golosi. Provala e condividi anche tu momenti indimenticabili in cucina!

Pere e Ricotta: un Binomio Perfetto Per Una Torta Golosa

La torta di pere e ricotta è un dolce che celebra un binomio classico della pasticceria. Le pere, oltre a essere deliziose, hanno un forte valore simbolico in diverse culture: per i cristiani rappresentano l'amore di Cristo, in Cina simboleggiano la giustizia, mentre in Corea incarnano grazia e purezza. In Giappone, il pero era piantato come talismano contro la sfortuna.

Ma pere e ricotta non sono legate solo nelle torte moderne. Nell'antica Odissea, Polifemo, il gigante innamorato di Galatea, vantava il suo frutteto di pere e produceva ricotta nella sua grotta. Questo legame mitologico rende ancora più speciale l'unione di questi ingredienti, che insieme danno vita a un dolce dal sapore irresistibile e dalla storia affascinante.

Consigli per la Torta di Pere e Ricotta

In questa ricetta ho utilizzato le pere Abate, famose per la loro polpa bianca, succosa e dal sapore aromatico. Puoi anche optare per le pere Williams o le pere Decana, entrambe ottime alternative. Il rum fantasia, ideale per le preparazioni dolci, ha un sapore delicato che non rischia di rendere la torta eccessivamente alcolica.

Conservazione

La torta di ricotta e pere si conserva in frigorifero per un paio di giorni, basta avvolgerla nella pellicola trasparente per mantenerne freschezza e sapore.

Ti consiglio di provare anche altre delizie, come la torta di pere semplice e la torta di pere e cioccolato preparata con il Bimby.

Ingredienti

Procedimento

Torta con Pere e Ricotta preparazione 1
1
Torta con Pere e Ricotta preparazione 2
2
Torta con Pere e Ricotta preparazione 3
3

1Disponi la farina 00 setacciata a fontana su un piano di lavoro. Al centro, metti il burro morbido e una pera grattugiata (tolta dal totale delle pere).2Aggiungi i tuorli, lo zucchero semolato, la farina di riso e il lievito setacciato. Lavora l'impasto fino a ottenere una consistenza friabile.3Dividi l’impasto in due parti uguali con un tarocco. Avvolgi i due panetti nella pellicola trasparente e mettili in frigorifero per un’ora.

Torta con Pere e Ricotta preparazione 4
4
Torta con Pere e Ricotta preparazione 5
5
Torta con Pere e Ricotta preparazione 6
6

4Nel frattempo, prepara le restanti pere: lavale, sbucciale, elimina i torsoli e tagliale a pezzetti. Trasferisci le pere in una casseruola con lo zucchero di canna e il rum. Cuoci a fuoco medio per qualche minuto.5Quando il composto inizia a sobbollire, abbassa la fiamma e lascialo addensare. Quindi, toglilo dal fuoco e fallo raffreddare completamente.6Nel frattempo, versa in una ciotola la ricotta e lo yogurt. Mescolali  con una forchetta, fino ad ottenere un composto cremoso.

Torta con Pere e Ricotta preparazione 7
7
Torta con Pere e Ricotta preparazione 8
8
Torta con Pere e Ricotta preparazione 9
9

7Riprendi i panetti dal frigorifero. Stendi il primo disco su un piano infarinato e poi trasferiscilo in uno stampo circolare di 24 cm, precedentemente imburrato e infarinato. Copri il disco di pasta con tutti i corn flakes.  8Versa il mix di ricotta e yogurt sopra i corn flakes e livella col dorso di un cucchiaio.9Aggiungi uniformemente le pere cotte e scolate.

Torta con Pere e Ricotta preparazione 10
10
Torta con Pere e Ricotta preparazione 11
11
Torta con Pere e Ricotta preparazione 12
12

10Completa irrorando le pere con il loro succo caramellato.11Chiudi la torta con il secondo disco di pasta e inforna a 180°C in modalità statica per circa 30 minuti.12La Ricetta è completata. Una volta raffreddata, servi la Torta Con Pere E Ricotta fredda di frigorifero, spolverizzando la superficie con lo zucchero a velo. Divertiti a decore il dolce con stencil a tema (compleanni, anniversari) e confetti colorati, dando libero sfogo alla tua creatività!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/09/2024 00:30:50

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto