Torta della nonna bimby

Descrizione
Ricetta torta della nonna bimby
Alcuni però ritengono che la ricetta abbia un’origine molto più antica. A dare manforte a questa tesi c’è un passaggio di uno scritto di Pellegrino Artusi dove si legge: "trovai il dolce ai pinoli e alla crema pasticciera un pasticcio gradevole...". Quale che sia la sua origine geografica e la sua età, resta il piacere di gustare questo dolce. La ricetta torta della nonna bimby è molto semplice da fare: di solito la realizzo la domenica. Ma un appuntamento immancabile è quando arriva la festa dei nonni, proprio per celebrare figure così importanti oggi nella vita di ogni bambino, anzi di ogni famiglia. Avete mai pensato a cosa sarebbe la routine quotidiana senza l’aiuto dei nonni? Un’impresa impossibile riuscire a stare dietro a figli ed impegni giornalieri senza potersi poggiare su queste figure ormai diventate colonne fondamentali di ogni famiglia.
A proposito di impegno quotidiani, chi vuole rendere più facile la realizzazione di questo dolce può provare la ricetta torta della nonna bimby tm5: questa deliziosa torta sarà pronta per essere gustata senza troppa fatica.
Vi consiglio anche un'altra torta da provare: la torta di mele senza burro, un grande classico!
Buona lettura!
Ingredienti
- PER LA PASTA FROLLA:
- 400 gr. di Farina 00
- 150 gra. di Zucchero
- 150 gr. di Burro
- 2 Uova
- Buccia di Limone bio grattugiata
- 1 pizzico di Sale
- 1 cucchiaino di Lievito per dolci
- PER LA CREMA PASTICCIERA:
- 600 ml. di Latte intero
- 6 Uova
- 150 gr. di Zucchero
- 60 gr. di Fecola
- 1 bustina di Vanillina
- PER DECORARE:
- 120 gr. di Pinoli
- Zucchero a velo q.b.
Procedimento
Preparate l'impasto di pasta frolla: iniziate a polverizzare lo zucchero con la buccia del limone (priva di parte bianca) a vel. Turbo per 20 sec... Unite tutti gli ingredienti ed azionate la vel. 6 per 30 sec... Avvolgete il panetto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per una mezzoretta..
Preparate la crema pasticciera. Iniziate pulendo d asciugando il boccale del bimby. Versateci, poi, lo zucchero e la buccia di limone. Azionate a vel. Turbo per 20 sec.. Unite tutti gli altri ingredienti ed azionate la cottura a 80 gradi per 7 min., vel. 4. Trasferite la crema pasticcera in un piatto, lasciatela raggiungere la temperatura ambiente, poi mettetela in frigo con pellicola trasparente fino a farla raffreddare.. Prendete il panetto di pasta frolla dal frigo e dividetelo in 2. Create 2 dischi con l'aiuto di un mattarello. Mettete il primo disco in uno stampo di 22 cm. imburrato. Bucherella la pasta con una forchetta..

Versate la crema pasticcera sul primo disco e coprite col secondo. Cospargete con i pinoli, premendo leggermente con le mani affinchè aderiscano.. Passate alla cottura della torta con crema e pinoli: 180 gradi, forno statico preriscaldato per circa 40 minuti.. 1Una volta cotta estraetela dal forno e lasciatela raffreddare, poi spolverizzate la torta della nonna bimby con lo zucchero a velo e servitela.