Seguici su:

Torta di mele fatta in casa: con i pinoli è buonissima!

Torta di mele fatta in casa
4.6

Descrizione

Cosa c'è di meglio di una torta di mele fatta in casa?Un dolce facile da preparare, un classico per tutte le occasioni. Oggi vi posto una delle mie versioni, quella semplice, la cui farcia è composta solo da melee pinoli. Se prenderete spunto da questa ricetta potrete, se vi va, arricchirla in mille modi. Per esempio potrete preparare un'ottima crema, mescolando 2 dl di panna liquida con un cucchiaino di miele, un cucchiaino di ginger in polvere e una buccia di limone grattugiata. Fatela comunque sempre rinfrescare in frigo prima di servirla. Buon venerdì' a tutti.

ALTRE INFO

Per una gustosa torta di mele fatta in casa sono come sempre molto importanti gli ingredienti che tu sceglierai, la loro qualità e la loro genuinità. La torta di mele è forse il dolce più diffuso in Italia, il più conosciuto ed amato da grandi e piccini. E' un dolce tradizionalmente legato alla nostra infanzia, infatti è conosciuto anche come “torta della nonna”. Chi non ama le mele? Già naturalmente saporite e dolci, con l'aggiunta di zucchero, burro e uova diventano irresistibili e si abbinano perfettamente a tanti dopo pasto. Una fetta di torta di mele fatta in casa è perfetta come merenda, ottima a colazione e degna conclusione di un pranzo di festa o di una cena con gli amici. E' il dolce alla frutta per eccellenza. Ogni regione ha la sua ricetta con le varianti tipiche ed ogni famiglia ha la sua ricetta tradizionale, tramandata gelosamente di generazione in generazione. Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili:

  • mele (possibilmente renette);
  • burro;
  • uova fresche;
  • latte;
  • farina;
  • zucchero.

A questi ingredienti se ne possono aggiungere altri, fare delle varianti come per esempio la base di pasta frolla al posto del pan di spagna, oppure una farcitura con crema pasticcera, aggiungervi della frutta secca dolce come pinoli o mandorle. Devi soltanto metterti ai fornelli per sperimentare (dopo aver provato le ricette che ti suggeriamo) e per trovare le varianti che più preferisci e che si abbinano ai gusti della tua famiglia. Così anche tu avrai la tua ricetta della perfetta torta di mele. Anche l'aspetto esteriore conta molto, ci sono ricette che prevedono una decorazione di fette di mela, oppure delle striscioline di pasta sopra le mele, oppure ancora la base, le mele a cubetti immerse nella crema il tutto ricoperto da un foglio di pasta bucherellata. Una bella spolverata di zucchero a velo non deve mai mancare. Per una golosa torta di mele fatta in casasegui le ricette:

con le dosi ed i tempi di cottura, molte foto e dei piccoli suggerimenti per una perfetta riuscita “da leccarsi i baffi”!.

Ingredienti

Procedimento

Torta di mele fatta in casa preparazione 1
1
Torta di mele fatta in casa preparazione 2
2
Torta di mele fatta in casa preparazione 3
3

1Occupatevi dell'impasto base: lavorate la farina setacciata con 200 grammi di zucchero, le uova , il burro a temperatura ambiente, il lievito e la vanillina.2Una volta formato un panetto, lasciatelo riposare per dieci minuti in un luogo fresco.3Lavate e sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a pezzettoni. Passatele in un pentolino, aggiungete lo zucchero rimanente e irroratele con un po' di limone, per evitare che anneriscano

Torta di mele fatta in casa preparazione 4
4
Torta di mele fatta in casa preparazione 5
5
Torta di mele fatta in casa preparazione 6
6

4Stendete la pasta in uno stampo 24 cm di diametro imburrato e infarinato, bucherellandola con una forchetta.5Disponete le mele e  i pinoli sulla pasta.6Con la restante pasta formate delle striscioline e disponetele sulla torta di mele a  vostro piacimento.

Torta di mele fatta in casa preparazione 7
7

Infornate nella parte intermedia del forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti. Sfornatela e lasciatela intiepidire bene;  poi sformatela lasciandola raffreddare su una griglia, per evitare che si formi umidità sotto.. 7Trasferite la vostra torta di mele fatta in casa su di un piatto da portata e spolverizzatela con zucchero a velo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Rosanna Baldus

    Molto buona la crostata

    15/11/2019 08:17:14  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Rosanna, grazie per il post. Buona giornata!

      15/11/2019 09:09:14

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/11/2019 14:43:37

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    anonimo

    13/11/2019 12:54:31

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/11/2019 12:12:00

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    ..semplice, ma bellissima idea. OK

    13/11/2019 11:19:35  Rispondi

    • La redazione

      Soprattutto deliziosa, vedrai quando preparerai questa torta! Grazie per il messaggio. Buona giornata.

      13/11/2019 12:30:48

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/11/2019 11:10:15

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Rossana Panico

    Crostata buonissima io l'ho fatta senza pinoli con l'aggiunta di cannella. Ottima ma impossibile da sformare

    19/10/2019 22:23:45  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Rossana, buona la tua versione. Se sicura di aver imburrato uniformemente lo stampo? Per sformarla più facilmente puoi anche passare un coltello lungo tutto il diametro. Come vedi dalla foto, la nostra crostata l'abbiamo sformata senza problema. Grazie continua a seguirci!

      21/10/2019 13:14:52

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto