Seguici su:

Torta margherita bimby

Torta margherita bimby
5

Descrizione

La torta margherita bimby è un dolce della tradizione italiana. Un impasto molto semplice realizzato con uova, farina e zucchero, più bacca di vaniglie e scorza di limone ad aromatizzare il tutto. Si tratta di una ricetta che arriva dal passato. La sua origine è da ricercare nelle popolazione contadine del Centro Nord. Nato come dolce delle feste, è poi stato via via trasformato per arrivare alla versione che vi presento oggi.

Torta margherita bimby, un grande classico italiano

Partiamo però dal nome: lo sapete perché si chiama torta margherita? Questo impasto, simile al pan di Spagna ed ottimo per essere inzuppato, dà vita ad una torta che richiama proprio il fiore. Immaginatevi la torta tagliata in spicchi: ecco, ogni fetta rappresenta un petalo con quel mix di giallo dell’impasto e bianco dello zucchero a velo che ricorda proprio una margherita. Profumo di primavera per questa ricetta torta margherita bimby che in passato era anche un appuntamento di società. Era proprio questo, infatti, il dolce che veniva scambiato durante le ricorrenze: quando una famiglia andava in visita portava ai padroni di casa una torta margherita e ne riceveva un’altra in cambio. Fidanzamenti, feste, semplici visite erano tutte insaporite da questa torta che rappresentava sincerità di sentimenti.

Certo rispetto alla ricetta originale c’è stata un’evoluzione e a dimostrarlo c’è la possibilità di preparare la torta margherita con bimby. Un modo per rendere più semplice una preparazione già semplice di suo. Prima di lasciarvi alla ricetta della torta margherita bimby, voglio svelarvi un piccolo segreto: la torta margherita è tra le mie preferite e mi fa tornare a quando era bambina e mia madre me la preparava di pomeriggio mentre completavo i compiti. Ah, quanto tempo è passato visto che ora sono io a prepararla alla mia famiglia! Lasciamo da parte la nostalgia e mettiamoci ai fornelli che è meglio: buona lettura!
Vi consiglio anche la torta margherita senza bimby!
A questo collegamento, invece, troverete tantissime ricette con il bimby, dall'antipasto al dolce.

Ingredienti

Procedimento

Mettete nel bocccale zucchero e buccia di limone e azionate la la vel. Turbo per 30 sec.. Unite il burro tagliato a pezzetti e montate a vel 5. per 1 min.. Aggiungete la bustina di vanillina e un uovo alla volta, lavorando per circa 1, 2  minuti a vel. 4.

Unite al composto le polveri: farina, fecola ed un pizzico di sale ed azionate per 1 min. a vel. 4. Per ultimo fate sciogliere il lievito nel latte ed aggiungeteli al resto degli ingredienti: lavorate a ve. 2-3 per ulteriori 30 sec.. Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato in precedenza e passate alla cottura in forno preriscaldato : 180 gradi, per 40 minuti.

Torta margherita bimby preparazione 1
1

1La vostra torta margherita bimby è pronta: sfornatela, lasciatela raffreddare e poi cospargetela di zucchero a velo. 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/02/2019 15:03:37

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/05/2018 08:42:52

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto