Seguici su:

RICETTA TORTA MIMOSA

Torta Mimosa
5

Descrizione

Una torta che ci ricorda un classico fiore primaverile, la mimosa, simbolo della festa della donna. Delicato e profumato questo fiore mette allegria solo a guardarlo. Come la Torta Mimosa che vi presento oggi, bella e profumata, ideale per festeggiare l'8 marzo.
La torta è formata da un pan di spagna classico farcito con crema pasticcera e panna: una vera delizia. L'aspetto mimosa è dato dal pan di spagna sbriciolato e sparso sulla superficie della torta, per un effetto wow!

Torta Mimosa Semplice

Questa è la ricetta classica della torta mimosa. Esistono diverse varianti di questo dessert come la torta mimosa al cioccolato bianco o quella all'ananas. Il denominatore comune resta la bontà ma anche il profumo e la bellezza di questa torta che piace proprio a tutti!

Conservazione

La torta mimosa si può conservare in frigorifero al massimo per tre giorni, sotto una campana di vetro per torte.
Vi lascio alla ricetta. Auguri a tutte le donne da parte mia e di tutta la redazione di Cucinare.it!
A questo collegamento una proposta di menù per la festa della donna.

Ingredienti

Procedimento

Torta Mimosa preparazione 1
1
Torta Mimosa preparazione 2
2
Torta Mimosa preparazione 3
3

1PREPARATE IL PAN DI SPAGNA. Quindi montate 6 uova con 200 grammi di zucchero.2Lavorate con le fruste per circa 20 minuti, fino a rendere il composto spumoso e gonfio (è perfetto quando "scrive"). 3Addizionate, quindi, la farina setacciata.

Torta Mimosa preparazione 4
4
Torta Mimosa preparazione 5
5
Torta Mimosa preparazione 6
6

4Incorporatela al composto con una spatola.5Versatelo in uno stampo di 24 centimetri, imburrato e infarinato.6Livellatelo e cuocetelo in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 40 minuti (fate sempre la prova stecchino perchè ogni forno è diverso).

Torta Mimosa preparazione 7
7
Torta Mimosa preparazione 8
8
Torta Mimosa preparazione 9
9

7Sfornate il pan di spagna.8Lasciatelo un poco intiepidire e poi sformatelo.9Lasciatelo raffreddare su una gratella (lo potete anche lasciare capovolto se è più delicato in quanto caldo).

Torta Mimosa preparazione 10
10
Torta Mimosa preparazione 11
11
Torta Mimosa preparazione 12
12

10ORA OCCUPIAMOCI DELLA CREMA PASTICCIERA con una ricetta veramente semplice: fate scaldare 1/2 litro di latte intero con una scorza di limone non trattato (eliminate il più possibile la parte bianca dietro alla buccia perchè è amara). Una volta a bollore rimuovete la scorza e spegnete il fuoco.11In un altro pentolino (o ciotola) sgusciatevi 4 tuorli, unite 4 cucchiai di zucchero e 4 di farina. Aggiungete 2 cucchiai di latte bollente e lavorate il composto con una frusta a mano.12Versatelo, quindi, nella pentola del latte bollente e mettete sul fuoco a fiamma bassa, rimestando di continuo, fino a fare addensare la crema.

Torta Mimosa preparazione 13
13
Torta Mimosa preparazione 14
14
Torta Mimosa preparazione 15
15

13Versatela in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciatela raffreddare.14PREPARATE LA BAGNA: mettete in un pentolino 200 ml. di acqua, 2 cucchiai di zucchero e 4 di liquore strega. Scaldate fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Lasciate raffreddare.15PREPARIAMO LA PANNA MONTATA. Un ottimo consiglio è quello di farla raffreddare in frigorifero prima di lavorarla con le fruste elettriche.

Torta Mimosa preparazione 16
16
Torta Mimosa preparazione 17
17
Torta Mimosa preparazione 18
18

16Versate la metà della panna montata nella crema pasticcera semplice, ormai raffreddata.17Incorporatela bene con l'aiuto di una spatola.18ORA SIETE PRONTI PER ASSEMBLARE LA TORTA: tagliate in due il pan di spagna.

Torta Mimosa preparazione 19
19
Torta Mimosa preparazione 20
20
Torta Mimosa preparazione 21
21

19Svuotate la base e sbriciolatela in una ciotola.20Spennellate la base svuotata con metà della bagna.21Riempitela con la crema pasticcera semplice alla panna.

Torta Mimosa preparazione 22
22
Torta Mimosa preparazione 23
23
Torta Mimosa preparazione 24
24

22Con l'altra metà della bagna spennellate la calotta della torta sia dalla parte  esterna23che quella interna, che sistemerete come chiusura della torta.24Ricoprite la base della torta con l'altra metà di panna montata messa da parte.

Torta Mimosa preparazione 25
25
Torta Mimosa preparazione 26
26
Torta Mimosa preparazione 27
27

25Completate con la base.26Cospargete la torta con il pan di spagna sbriciolato. La vostra torta mimosa classica è pronta!27Tagliatela a fette e gustatela! 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/02/2023 23:13:45

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto