TORTA PASQUALINA AI CARCIOFI Ricetta

Descrizione
Ricetta torta Pasqualina ai carciofi
E speciale è di certo anche questa torta Pasqualina ai carciofi, ricetta che ricalca quella tradizionale ligure ma se ne distacca un po’. Per realizzarla ho preparato la pasta brisée senza burro. Questa torta Pasqualina ai carciofi è ottima non solo per il menu di Pasqua ma anche per portarsela nella gita fuori porto che si fa puntualmente il lunedì dell’Angelo: una deliziosa bontà rustica che può rendere ancora più lieto un giorno di festa dove la spensieratezza la fa da padrone. Ecco quindi come preparare questa versione ai carciofi della torta Pasqualina: non mancate di farci sapere come vi è venuta! Buona lettura e buona preparazione a tutti!A questo link la ricetta della torta Pasqualina con il ripieno che tutti conoscono.
Ingredienti
- PER L'IMPASTO:
- 400 gr. di Farina 00
- 150 ml. d'Acqua
- 150 ml d'Olio di Semi
- 1 cucchiaino di Sale
- PER IL RIPIENO:
- 300 gr. di Carciofi (parte edibile, circa 5 pezzi)
- 350 gr. di Ricotta
- 20 gr. di Parmigiano grattugiato
- 5 Uova
- 1 pizzico di Sale
Procedimento



1Preparate l'impasto per la Pasta brisè senza burro: mettete in una ciotola l'acqua di rubinetto, l'olio ed un pizzico di sale, mischiate il tutto ed iniziate ad aggiungere la farina, poco per volta.2Continuate ancora incorporandola bene.3Vi ritroverete con un composto lavorabile.



4Trasferitelo quindi su un piano da lavoro leggermente infarinato e lavoratelo energicamente, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.5Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo per un'ora.6Intanto pulite i carciofi, tagliate ciascuno in 4 spicchi e metteteli in una bacinella con acqua e limone.



7Sciacquateli e cuoceteli in padella con un filo d'olio, un goccino d'acqua ed un pizzico di sale per una decina di minuti (completeranno la cottura in forno).8Lavorate la ricotta in una ciotola con il formaggio ed 1 uovo. Aggiungete i carciofi a temperatura ambiente.9Amalgamate bene il tutto e mettete da parte.



10Trascorso il tempo di riposo riprendete il panetto dal frigorifero, tagliatelo in due.11Ricoprite una metà dell'impasto con carta da forno e formate il primo disco. 12Adagiatelo in uno stampo ( in cui avrete passato olio e farina).



13Aggiungete la farcitura che avete messo da parte, livellate bene e con un cucchiaio formate 4 crateri. 14Sgusciate un uovo in ogni cratere.15Stendete il secondo disco di pasta (come avete fatto col primo) e chiudete la torta, sigillando bene i bordi.



16Potete anche creare un piccolo decoro: con pezzetti di pasta create delle forme con uno stampo per biscotti e mettetele al centro della torta. 17Ora siete pronti per la cottura: forno statico preriscaldato a 180 gradi per 60 minuti.18La torta Pascqualina ai caciofi è pronta! Estraetela la forno e lasciatela intiepidire.


19Mettetela in un piatto.20Consumate la torta pasqualina ai carciofi tiepida o a temperatura ambiente. Buon appetito!