Seguici su:

Ricetta torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte

Torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte
4.7

Descrizione

Oggi voglio proporvi una pietanza veramente squisita e dallo spiccato sapore estivo: la torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte.
Il piatto è un vero jolly e può essere servito in svariati modi e occasioni.
Infatti la nostra torta rustica nasce per essere un sostanzioso e fragrante secondo piatto che può essere consumato sia caldo che tiepido, ma anche freddo e accompagnato da un fresco contorno a base di varie insalate miste arricchite con rucola e misticanza.
Ma la si può servire anche come antipasto stuzzicante insieme ad un buon bicchiere di frizzante e fresco prosecco.
E' indicatissima per una festa all'aperto o un pic-nic, ma anche da portare in spiaggia come pranzo veloce e soddisfacente.
La torta rustica può essere realizzata cucinando la peperonata proprio per questo scopo oppure confezionata con la peperonata avanzata alla quale vengono aggiunti ingredienti di notevole sapore.
Infatti ai peperoni vanno aggiunti la mozzarella che rende soffice e filante la farcitura della torta e il composto a base di uova che lega insieme i vari ingredienti oltre che arricchirli di sapore.

Torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte: alcuni consigli

Se volete farla diventare ancora più profumata, vi consiglio di aggiungere erbe aromatiche fresche a piacere e tagliuzzate con le forbici in maniera grossolana oppure un mix di erbe provenzali essiccate che trovate già pronto al supermercato oppure in erboristeria.Potete realizzare la pasta sfoglia in casa oppure usare i rotoli già pronti che potrete trovare nei supermercati al banco frigo.
La ricetta è facile da realizzare e anche i meno esperti potranno realizzare la nostra torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte con grande successo.
Provate anche la torta rustica di zucchine!

Ingredienti

Procedimento

Torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte preparazione 1
1
Torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte preparazione 2
2
Torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte preparazione 3
3

1Srotolate la pasta sfoglia e foderate una pirofila rotonda insieme alla sua carta da forno.2Fate sgocciolare la peperonata e poi mettetela su di un piatto conservando a parte il sugo.3Mettete la peperonata nella pasta sfoglia livellandola.

Torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte preparazione 4
4
Torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte preparazione 5
5
Torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte preparazione 6
6

4Tagliate a pezzi grossolani la mozzarella fiordilatte e distribuitela sopra ai peperoni.5Preparate il composto di uova. Rompete l'uovo in una ciotola. Condite con sale rosa e pepe rosa appena macinato e aggiungete il pecorino grattugiato e 1 cucchiaio del fondo di cottura della peperonata che avete tenuto da parte. Poi mescolate bene fino ad ottenere un composto uniforme.6Versatelo sopra la mozzarella cercando distribuirlo in maniera uniforme.

Torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte preparazione 7
7
Torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte preparazione 8
8
Torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte preparazione 9
9

7Richiudete a vostro gusto e verso l'interno i lembi della pasta sfoglia. Mettetela nel forno già caldo a 200 gradi.8Lasciate cuocere per 40/45 minuti o finchè la superficie della pasta si sarà dorata e ben gonfiata. Quindi estraete dal forno.9Lasciate riposare per una decina di minuti e servite in tavola la torta rustica alla peperonata con uova e fiordilatte. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    IL CIBO PUO ESSERE LA PIETANZA PUO ESSERE SURGELATA?? ... NE CERCO MOLTI DI PRIMI ...SECONDI... TORTE SALATE E DOLCI DA AVERE PRONTI IN CASO DI EMERGENZA

    08/10/2019 16:02:19  Rispondi

    • magda

      grazie x la risposta purtrppo cerco ricette da congelare x pochi giorni, visto che ho 70 anni e mio figlio nn mangia ne carne e pesce..me la cavo solo con verdure e mozzarella---prima avevo piu scelta ... devo preparare pasti x 2 3 gg--- uso purtroppo sfoglia del super :( exche ora nn riesco piu GENTILI X LA RISPOSTA....

      18/11/2019 00:23:06

    • La redazione

      Ciao, Grazie per il messaggio! In generale tutte le torte salate possono essere congelate, a patto che siano fatte interamente con ingredienti freschi - non si possono congelare gli alimenti 2 volte- e la pasta sfoglia deve essere fatta in casa. Bisogna cuocere la torta salata normalmente, una volta raffreddata fai delle monoporzioni e mettile in sacchetti da freezer, eliminando l'aria. Si conserva per circa 3 mesi se la temperatura del freezer è a meno 18 gradi. Scongela, poi, le monoporzioni nel frigorifero e non a temperatura ambiente. Infatti la parte superiore si scongela prima penalizzandone la fragranza e, soprattutto, creando la formazione di batteri. Prima di consumarla rimettila nel forno: così, oltre a gustarla calda, le conferirai la giusta flagranza.

      10/10/2019 14:53:04

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    anonimo

    Mi piace

    01/08/2019 18:22:14  Rispondi

    • La redazione

      Grazie. Continua a seguirci!

      01/08/2019 19:18:04

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/08/2019 10:03:49

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto