Seguici su:

TORTA SALATA CON ERBETTE E POMODORINI

Torta salata con erbette e pomodorini
5

Descrizione

La torta salata con erbette e pomodorini è una ricetta molto semplice da realizzare. Di sicuro quando la servirete a tavola porterà allegria e freschezza tra tutti i commensali. Oltre ad essere molto bella da vedere, è anche molto gustosa, potete personalizzarla con gli ingredienti che preferite. Ad esempio se non gradite molto il pecorino, potete sostituirlo con la ricotta fresca; oppure potete aggiungere le erbe che preferite!

Torta Salata con erbette e Pomodorini: il segreto del pecorino

Quando la vado a preparare, non resisto a una spolverata di pecorino che dà un sapore del tutto particolare alla nostra torta salata con erbette e pomodorini. Del resto parliamo di un formaggio che ha una storia molto antica e i cui effetti sull'organismo umano sono stati studianti in maniera approfondita. Come sappiamo il pecorino è un formaggio che deriva dal latte di pecora. Rispetto a quello di vaccino presenta una percentuale molto più elevata di grasso e caseina, circa il doppio. Parlavamo delle proprietà benefiche del pecorino. Un’indagine condotta dalle università di Sassari e Cagliari, in collaborazione con un team di medici americani, ha dimostrato che consumare piccole quantità di pecorina è utile come protezione contro l’arteriosclerosi e agisce come antiinfiammatorio e anti-tumorale; inoltre l’elevata presenza di Omega 3 e Cla rende tale formaggio utile per combattere le patologie cardiovascolari.

Una torta salata per Pasquetta

Certo non bisogna mangiarlo sempre o eccedere con le quantità ma una spolverata sulla nostra torta salata con erbette e pomodorini non può essere evitata. E torniamo alla nostra ricetta. Semplice da realizzare, è adatta per essere servita in occasione di un pranzo pasquale o anche da portare per un picnic a Pasquetta. Buona lettura. Se volete scoprire nuove ricette a tema con le festività pasquali, potete consultare la nostra apposita sezione. Qui troverete tante idee interessanti.

Ingredienti

Procedimento

Torta salata con erbette e pomodorini preparazione 1
1
Torta salata con erbette e pomodorini preparazione 2
2

1Per prima cosa, sbattete in una ciotola le uova con un pizzico di sale, aggiungete il parmigiano, il pecorino, il trito di erbette e continuate a mescolare in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti ed ottenere un composto ben omogeneo.2Foderate la teglia che avete scelto per la vostra torta con un foglio di carta da forno e rivestitela con il disco di pasta sfoglia, bucherellandola con una forchetta. e attorcigliate i bordi.Versate al centro il composto a base di uova, formaggio ed erbette..

Torta salata con erbette e pomodorini preparazione 3
3
Torta salata con erbette e pomodorini preparazione 4
4

3Disponete i pomodori tagliati a metà sul ripieno della torta.Infornate tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.. 4Quando la torta diventerà dorata e più alta, sfornatela e lasciate intiepidire a temperatura ambiente. Decorate torta salata con erbette e pomodorini con qualche stelo di erba cipollina e servite. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto