Torta Salata con Nasello, Olive e Pomodorini: Una Delizia Rustica

Descrizione
Questa Torta salata con Nasello, Olive e Pomodorini è un piatto davvero semplice da realizzare
Ottimo da preparare in occasione di una cena o un pranzo in compagnia... Quando si ha voglia di gustare qualcosa di particolare e al sapore di mare. Le torte salate sono sempre ben accette e ne esistono una moltitudine di versioni in grado di accontentare tutti i gusti come ad esempio: Buona lettura e buona preparazione. Se volete scoprire come realizzare altre gustose ricette di torte salate, potete consultare la nostra apposita categoria : Torte Salate e RusticheIngredienti
- Per la pasta brisè
- 400 gr di Farina
- 200 gr di Burro
- 140 ml di Acqua
- Sale q.b
- Per la besciamella aromatizzata
- 400 ml di Brodo di Pesce
- 40 gr di Burro
- 40 gr di Farina 00
- 2 Rametti di Aneto
- 2 Rametti di Timo
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Per il ripieno
- 600 gr di filetto di Nasello
- 100 gr di Cipollotto
- 200 gr di Olive Nere
- 200 gr di Pomodorini
- 6 Rametti di Timo
- 6 Rametti di Aneto
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Olio d'Oliva q.b
- Per spennellare
- 1 Uovo
- 10 ml di Latte
Procedimento
Per prima cosa, occupatevi della preparazione della pasta brisè : sistemate in nel bicchiere di un mixer la farina setacciata ed unite il burro fretto tagliato a pezzetti, un pizzico di sale e frullate tutto fino ad ottenere un composto sabbioso e ben amalgamato, se non avete a disposizione un mixer, potete mescolare manualmente con le punta delle dita, infine, impastate aggiungendo poco per volta l'acqua. Formate un panetto con le mani e avvolgetelo in uno strato di pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 45 minuti. Adesso, occupatevi della preparazione della besciamella aromatizzata.
Fate fondere in una casseruola antiaderente il burro, quando sarà completamente sciolto, unite la farina setacciata, mescolate aiutandovi con una frusta e poi aggiungete anche il fumetto di pesce ed un pizzico di sale. Lasciate cuocere a fuoco lento fino a quando la besciamella si sarà ristretta, nel frattempo sciacquate e tritate finemente il timo e l'aneto. Aggiungete il pepe, il timo e l'aneto alla besciamella e mescolate, quando si sarà ben addensata, togliete dal fuoco e tenete da parte.
Sciacquate i filetti di nasello sotto l'acqua corrente, tamponateli con un tovagliolo di carta assorbente e tritateli grossolanamente. Pulite i pomodorini e tagliateli a metà (eliminate la polpa interna se dovesse essere troppo acquosa) e poi a pezzi più piccoli. Sciacquate i cipollotti e tagliateli a fette sottili e fatelo soffriggere in una padella antiaderente con un giro d'olio.
Quando sarà appassito, unite il timo e l'aneto tritato e mescolate. Aggiungete anche il nasello e fate rosolare per un paio di minuti. Quando il pesce avrà preso colore, aggiungete anche i pomodorini, un pizzico di sale e un pizzico di pepe e fate cuocere a fuoco medio – basso per altri 5 minuti mescolando con una cucchiaia di legno.
Spegnete la fiamma ed unite la besciamella aromatizzata che stavate tenendo da parte e incorporatela. Infine, sciacquate e snocciolate le olive nere, aggiungetele al ripieno. Infarinate una spianatoia e riprendete il panetto di pasta brisè, dividetelo in sue parti uguali ed iniziate a stendere la prima parte aiutandovi con un un mattarello in modo da ottenere una sfoglia sottile e tonde in modo da poter ricoprire la teglia che avete scelto per la vostra torta salata.
Imburrate la tortiera e con attenzione sistemate la sfoglia di pasta brisè in modo da ottenere una base omogenea, eliminate eventuali bordi in eccesso. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta o con uno stuzzicadenti e farcite la torta con il ripieno a base di nasello, olive e pomodorini. A questo punto, stendete anche l'altra parte di pasta brisè in modo da ottenere una sfoglia sottile e circolare e chiudete la torta in modo da ricoprire il ripieno, fate ben aderire i bordi.
Se preferite potete ricavare delle formine con la pasta in eccesso in modo da decorare la vostra torta. Sbattete in una ciotola l'uovo con il latte fino ad ottenere un composto omogeneo. Spennellate la superficie della torta con il mix ottenuto ed infornate in forno preriscaldato statico a 180 gradi per circa 45 minuti, poi abbassate la temperatura a 170 gradi per altri 20 minuti sempre a forno statico (se invece preferite a forno ventilato 160 gradi per 35 minuti e poi abbassate a 150 gradi per circa 10 minuti).
Quando la superficie della vostra torta sarà dorata, sfornatela e fate intiepidire per qualche minuto prima di servire. Buon appetito.