Seguici su:

Torta salata con porri, zucchine e fiordilatte

Torta salata con porri
5

Descrizione

La torta salata con porri è molto particolare e golosa.
A differenza di molte torte salate ideali per riciclare gli avanzi del frigorifero, questa ricetta prevede l'utilizzo di ingredienti preparati ad hoc per lo scopo.
Infatti la farcitura è realizzata con porri e zucchine cucinati al momento, arricchita con mozzarella fiordilatte.

Come cucinare la torta salata con porri

Queste due verdure vanno tagliate a rondelle spesse e saltate per poco tempo in una padella con olio extravergine di oliva, sale grigio e pepe verde. In questo modo si cucineranno il giusto per rilasciare i loro sapori e profumi ma rimarranno croccanti anche dopo la seconda cottura nel forno. Per quanto riguarda il porro, usate sempre anche la parte verde che è leggermente più consistente ma ha un sapore molto intenso ed è ricca di fibre e di vitamina C.La mozzarella fiordilatte deve essere freschissima per fondersi perfettamente legando insieme le verdure e lasciando il suo caratteristico sapore e profumo di latte. Inoltre la sua sofficità e morbidezza oltre che il suo sapore dolce, creeranno due piacevolissimi contrasti con la croccantezza delle verdure e il sapore intenso e carezzevole delle zucchine e quello sempre dolce ma leggermente più acre e deciso del porro.
Anche la pasta sfoglia ha un ruolo importante per la buona riuscita della ricetta: potete acquistarla nel banco frigo del supermercato ma deve essere di ottima qualità oppure realizzarla voi seguendo la nostra ricetta. In ogni caso dovrà essere sottile ed elastica per gonfiarsi bene e diventare golosamente dorata.
Servitela preferibilmente calda oppure tiepida per gustare la mozzarella morbidamente fusa e godere appieno dei sapori e degli aromi di questa ghiotta torta salata.
La torta salata con porri zucchine e fiordilatte è un rustico che potete servire come secondo squisito e appagante ma può anche essere un piatto unico arricchito da un paio di porzioni di verdure. La torta salata con porri è ottima anche come stuzzicante antipasto proposta sia tiepida che fredda: in questo caso considerate che le dosi indicate diverranno utili per 6/8 persone.
Vi consiglio anche la quiche con coste e porri al profumo di zenzero, la torta rustica con melanzane e porri, e la torta di zucchine.

Ingredienti

Procedimento

Torta salata con porri preparazione 1
1
Torta salata con porri preparazione 2
2
Torta salata con porri preparazione 3
3

1Tagliate a rondelle il porro compresa la parte verde dopo averlo mondato e lavato. Tagliate a rondelle anche le zucchine. Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unite subito le verdure.2Condite con sale grigio e pepe verde appena macinato. Mescolate e lasciate cuocere a fiamma bassa per 10 minuti. Poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.3Intanto srotolate la pasta sfoglia con la sua carta da forno e foderateci una pirofila.

Torta salata con porri preparazione 4
4
Torta salata con porri preparazione 5
5
Torta salata con porri preparazione 6
6

4Mettete sul fondo metà delle zucchine e dei porri. Fate un unico strato con la mozzarella fiordilatte tagliata a pezzi grossolani.5Ricoprite tutto con il resto delle verdure e livellate bene.6Spolverizzate con il grana padano grattugiato e ripiegate verso l'interno i lembi della pasta sfoglia a vostro gusto e fantasia.

Torta salata con porri preparazione 7
7

7Lasciate cuocere nel forno già caldo a 200 gradi per 40 minuti o finchè la pasta sfoglia si sarà gonfiata e dorata. Estraete dal forno e lasciate riposare per 5 minuti. Poi servite in tavola la torta salata con porri. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/10/2019 09:12:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto