Seguici su:

Torta salata con Robiola e Salsa di Piselli

Torta salata con Robiola e Salsa di Piselli
5

Descrizione

La Torta salata con Robiola e Salsa di Piselli è una ricetta delicata e leggera, ottima da servire come portata principale quando si ha voglia di cenare con qualcosa di diverso dal solito. In questa ricetta la cremosità della robiola si sposa perfettamente con il gusto dolce della salsa di piselli.

Preparare la torta salata con robiola e salsa di piselli è semplice

Per la base utilizzate la pasta frolla salata, ma se preferite un fusto più friabile, potete sostituirla con della pasta sfoglia. Il ripieno a base di formaggio e piselli rende questa torta davvero buonissima e irresistibile. Potete preparare la torta salata in qualsiasi periodo dell'anno. Se non avete a disposizione piselli freschi, anche quelli congelati o in barattolo andranno bene. Le torte salate sono una vera delizia e potete personalizzare con gli ingredienti che preferite. In alcune ricette precedenti infatti vi abbiamo mostrato come realizzare: Buona lettura e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Torta salata con Robiola e Salsa di Piselli preparazione 1
1

Per prima cosa, imburrate la tortiera che avete scelto per la realizzazione della vostra torta salata e infarinatela leggermente. 1Sistemate la pasta frolla nella tortiera e con i rebbi di una forchetta praticate dei piccoli forellini alla baseInfornate la base di pasta frolla in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti.

Torta salata con Robiola e Salsa di Piselli preparazione 2
2

2Nel frattempo, sgranate i piselli e lessateli in una pentola con l'acqua poco salata per circa 5 minutiTrascorso il tempo di cottura dei legumi, scolateli e metteteli subito in una ciotola con l'acqua fredda e il ghiaccio, in questo modo bloccherete la cottura e i piselli resteranno di un bel colore verde smeraldo. Sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente, sciacquate anche il prezzemolo  e sminuzatelo.

Sbattete le uova in una ciotola con un pizzico di sale, un pizzico di pepe, una manciata di grana, la panna, la robiola, lo scalogno tritato, il prezzemolo e i piselli. Amalgamate tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo. Versate il composto ottenuto sulla base di pasta frolla disponendolo in maniera omogenea e rimettete la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.

Torta salata con Robiola e Salsa di Piselli preparazione 3
3

Nel frattempo, occupatevi della preparazione della salsa di piselli. 3Sgranate i piselli e sciacquateli sotto l'acqua correnteSbucciate lo scalogno e tritatelo finemente, fatelo rosolare  in una padella con un giro di olio evo.

Torta salata con Robiola e Salsa di Piselli preparazione 4
4

Unite i piselli freschi e allungate il sugo con un mestolo di brodo vegetale. 4Mescolate e continuate la cottura per circa 15 minutiTrascorso il tempo necessario, unite nella padella con i piselli anche la panna, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e continuate la cottura per altri 5 minuti a fuoco alto.

Torta salata con Robiola e Salsa di Piselli preparazione 5
5
Torta salata con Robiola e Salsa di Piselli preparazione 6
6

5Togliete dal fuoco e frullate tutto aiutandovi con un frullatore ad immersione6Quando la torta salata sarà cotta, sfornatela e fate intiepidire qualche minuto. Servitela accompagnando con la salsa ai piselli e buon appetito. Per scoprire come realizzare altre ricette di torte salate, potete consultare la nostra apposita sezione: Torte Salate e Rustici.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto