Tortano Napoletano Bimby

Descrizione
TORTANO NAPOLETANO RICETTA BIMBY
I piatti tipici di Pasqua sono tutti ricchi di significati religiosi. Ciò accade anche per le torte salate.. Così, restando a Napoli, il Casatiello Napoletano che ha una forma a ciambella e le uova ingabbiate in superficie ha un doppio significato: la ciambella rappresenta la ciclicità della risurrezione pasquale, mentre le uova ingabbiate rappresentano la croce di Gesù. Nel Tortano Napoletano la forma a ciambella nasce da più cordoni di pasta attorcigliati tra di loro per simboleggiare la corona di spine indossata da Gesù, anche se questa lavorazione è in disuso: oggi spesso si forma la ciambella senza particolari lavorazioni. Tortano e casatiello sono simili per ingredienti. La differenza più lampante sta nella uova. Nel Tortano Napoletano a volte le uova si inseriscono già sode e a spicchi solo nell'impasto.Per Entrambe le torte salate la pasta di pane si riempie di gusto con lo strutto e formaggio. Il ripieno, a base di salumi tipici del territorio, riporta all'abbondanza tipica dei piatti delle feste, proprio come il nostro Tortano Napoletano Bimby.
CONSIGLI
Salame napoletano, strutto e pecorino sono ingredienti indispensabili. Puoi arricchire il Tortano Bimby aggiungendo anche altri salumi in base ai tuoi gusti (mortadella, prosciutto, pancetta) e usare la fontina, il provolone dolce, ecc. L'importante è non usare formaggi freschi come per esempio come mozzarella o fior di latte.CONSERVAZIONE
Si può conservare fino a 4 giorni ben coperto sotto una campana di vetro per torte o avvolto in pellicola trasparente. E' anche possibile congelarlo, con tanto di uova, magari in comode monoporzioni.Sempre grazie al robot puoi anche realizzare la ricetta del Casatiello Bimby.
Non hai il robot? Ecco le ricette per realizzare il Tortano Napoletano e il Casatiello Napoletano senza Bimby con successo! Ti consiglio anche di provare la torta pasqualina, nella mia variante semplicissima da fare!
Ingredienti
- PER L'IMPASTO
- 600 g. di Farina (300 Farina 00 e 300 Farina 0)
- 300 ml d'Acqua
- 15 gr. di Lievito di Birra
- 1/2 cucchiaino di Zucchero
- 10 g. di Sale Fino
- Pepe q.b.
- 70 gr. di Pecorino
- 100 gr. di Strutto + altro per spennellare
- PER IL RIPIENO:
- 200 gr. di Salame Napoletano
- 100 g. di Prosciutto Crudo
- 100 gr. di Mortadella
- 400 g. di Provolone
Procedimento
Per fare il TORTANO NAPOLETANO BIMBY, versa nel boccale l'acqua, il lievito di birra e 1/2 cucchiaino di zucchero: aziona la velocità 3, per 2 minuti a 37 gradi. Unisci lo strutto, la farina, il sale, il pepe e 3/4 di pecorino: aziona per 6 minuti, velocità spiga e lascia lievitare l'impasto direttamente nel boccale chiuso per un'ora.. Versa l'impasto lievitato su una spianatoia infarinata, stendilo con un matterello e disponi sulla sfoglia 400 grammi di salumi tagliati a cubetti (salame, prosciutto e mortadella), il provolone, sempre a cubetti ed il restante pecorino grattugiato. Arrotola l'impasto ben stretto.. Disponilo in uno stampo per tortano da 28 cm, ben unto con lo strutto. Aggiusta la ciambella, unendo bene le 2 estremità e spennellala con lo strutto. Falla lievitare per un'altra ora nel forno spento con la lucetta accesa..

Ora sei pronta per la cottura: forno statico preriscaldato a 170 gradi per 50 minuti ( se ventilato a 160 gradi, sempre per 50 minuti), fino a doratura.. 1Il Tortano Napoletano Bimby è pronto. Lascialo intiepidire prima di sformarlo. Buon Appetito!