Seguici su:

Tortellini in Brodo

Tortellini in Brodo
5

Descrizione

Tortellini in Brodo piacciono a tutti, con la loro pasta all'uovo ed il ripieno saporito! Ho provato ad apportare una variazione a questo primo piatto e ve la voglio proporre. Invece di prosciutto crudo e mortadella, nel ripieno metteremo il prosciutto cotto e la carne di manzo invece del maiale. Risultato: buonissimi! Le variazioni fanno sempre bene in cucina, purché si abbia un po' d'esperienza, oltre che inventiva e fantasia. Questa ricetta vi piacerà. Provatela subito! Vi consiglio di gustare questi tortellini in brodo ben caldi. Una ricetta ottima per le fredde sere invernali. Se preferite, potete sostituire il parmigiano con del grana grattugiato. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per preparare la pasta all'uovo ponete la farina a montagnetta sul tavolo e formate una conca in mezzo. Mettete ora le 4 uova all'interno ed impastate bene. Alla fine dovrete avere una pasta morbida ed omogenea.

Quindi ricopritela con la pellicola trasparente e fatela riposare per mezz'ora. Intanto preparate il ripieno ed il brodo. Tagliate a pezzi la carne di manzo ed il prosciutto cotto. Fate sciogliere il burro in un tegame e mettevi la carne.

Lasciatela rosolare per 10 minuti. Poi mettete carne e prosciutto in un mixer e frullate molto bene. Aggiungete poi il formaggio grattugiato, il sale, il pepe, la noce moscata e l'altro uovo.

Mescolate e fate riposare in frigo per circa 30 minuti. Per il brodo, per una versione aromatica, cliccate qui, iniziate lavando e mondando le carote, le cipolle,  il sedano e i pomodori. Riempite una pentola abbastanza grande con l'acqua e immergetevi le verdure.

Aggiungete anche la carne e aggiustate di sale. Fate bollire per 2 ore ad alla fine separate il brodo dalla carne e dalle verdure. Nel frattempo preparate i tortellini, infarinate una spianatoia e  stendete la pasta all'uovo in modo molto sottile.

Con la rotella tagliapasta fate dei quadratini di 4 cm di lato. Mettete un po' di ripieno dentro ogni quadratino. Piegate la pasta a prima a triangolino e unite le due punte in modo da ottenere il tortellino.

Se le punte dovessero risultare troppo secche per unirsi, bagnatele leggermente con l'acqua e pressate. Quindi, a questo punto, i tortellini possono essere cotti nel brodo di carne. Spegnete il fuoco quando vengono a galla. Servite con altro parmigiano reggiano grattugiato.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto