Totani in umido con funghi e patate

Descrizione
I totani sono molluschi dalle carni molto gustose, dal sapore intenso, dalla consistenza carnosa e si accostano perfettamente alle verdure usate nella ricetta: patate e funghi.
Le patate vengono tagliate a cubetti sia medi che piccoli in modo che durante la cottura quelli piccoli si sciolgano a formare una deliziosa e golosa cremina che andrà ad avvolgere sia i totani che i funghi.
Ho adoperato un misto di funghi di bosco e di porcini entrambi secchi. Si fanno ammollare per un paio di ore in acqua tiepida in modo che si reidratino molto bene. Poi si sciacquano sotto acqua fresca e corrente e si utilizzano. I funghi secchi rimarranno belli croccanti senza sfaldarsi troppo durante la cottura in modo da creare un piacevolissimo contrasto con la setosità della crema di patate e con la consistenza soda ma tenera della polpa dei totani.
Le sacche dei totani, puliti e lavati, si tagliano a rondelle di medio spessore in modo che rimangano corposi e se ne possa gustare al meglio la saporosità della carne.
I totani si possono acquistare sia freschi che surgelati. Quelli surgelati hanno il vantaggio di essere già puliti e pronti per la cottura, previo decongelamento e lavaggio sotto acqua fresca corrente.
Totani in umido Con Funghi e Patate
Questi ingredienti si accompagnano benissimo tra di loro in quanto i loro sapori si amalgamano alla perfezione senza sovrastarsi, in un tripudio di gusto e fragranze veramente eccezionale.
Se siete amanti del piccante potete tagliare il peperoncino fresco a pezzettini oppure usare un piccolo peperoncino secco sbriciolato. Se lasciate intero il peperoncino, fresco o secco che sia, la sua piccantezza sarà molto più discreta.
Cucinare i Totani
La fragranza viene donata dalle erbe aromatiche. Io ho usato il dragoncello ma in alternativa si può utilizzare anche il timo oppure il rosmarino.
Per arricchire di freschezza il piatto, spolverizzate prezzemolo o basilico fresco sulla preparazione prima di servire in tavola.
Accompagnate i totani in umido con funghi e patate con crostini di pane disposti direttamente nel piatto oppure serviti a parte in cestini o ciotole.
Ideali anche delle fettine di pane casereccio bruschettate.
Ingredienti
Procedimento



1Versate in una padella antiaderente l'olio extravergine di oliva. Unite subito il peperoncino piccante fresco intero, gli spicchi di aglio pelati e tagliati a cubetti e il dragoncello. 2Lasciate rosolare a fiamma bassa per un paio di minuti e poi unite i funghi secchi ammollati e le patate tagliate a cubetti. 3Condite con sale rosa, mescolate e lasciate insaporire per una decina di minuti a fiamma dolce.



4Nel frattempo tagliate a rondelle di medio spessore le sacche dei totani e lasciate interi i tentacoli. 5Unite i molluschi alle verdure nella padella. 6Mescolate, lasciate insaporire per 10 minuti e poi bagnate con il vino bianco mantenendo sempre la fiamma medio bassa.


7Continuate la cottura per 10 minuti o finché le patate non si saranno quasi del tutto sciolte. Spegnete il fuoco. 8Distribuite nei piatti i totani in umido con funghi e patate e serviteli caldi. Buon appetito!!!