Seguici su:

Triglie alla peperonata, un secondo mare e monti

Triglie alla peperonata, un secondo mare e monti
5

Descrizione

Le triglie alla peperonata sono un secondo piatto a base di pesce e verdure facile da realizzare ma molto gustoso e particolare. Le triglie si possono acquistare fresche da pulire e squamare, a filetti oppure surgelate sia intere che a filetti.

Per realizzare la ricetta consiglio di utilizzare filetti di triglia già puliti, squamati, spinati e pronti per la cottura

in questo modo anche i bambini e le persone anziane potranno gustarle senza pericolo di incappare nelle spine. Se invece optate per quelle fresche da pulire, fate molta attenzione ad asportare tutte le squame e le spine, anche quelle di piccole dimensioni. Le triglie sono pesci di mare e ce ne sono di due tipi: triglie di sabbia o fango oppure triglie di scoglio. Hanno carni sode, magre e molto digeribili. Sono ricche di proteine, sali minerali e vitamine. Il loro contenuto calorico è modesto: 100 gr. di prodotto edibile contengono 123 calorie. Le loro carni pregiate, dal sapore delicato ma intenso, si prestano ad un largo uso in cucina. Possiamo realizzare stuzzicanti antipasti, ottimi primi e squisiti secondi piatti. Quelle di piccole dimensioni sono l'ideale per realizzare delle sfiziose fritture. Quelle più grandi si possono cuocere al cartoccio, alla griglia, in umido etc.

In questa ricetta vengono cotte in umido, abbinate a verdure

e nello specifico peperoni, zucchine, pomodori, basilico e cipolle.

Come fare la ricetta delle Triglie alla peperonata

Si fanno cuocere le triglie per pochi minuti nel fondo di cottura della peperonata realizzata con gli ortaggi che poi si unisce ai pesci portandoli a cottura. Il risultato è un fragrante e appetitoso secondo piatto, molto saporito ma leggero e assai digeribile. Potete rendere ancora più fragrante il piatto, spolverizzando ogni triglia da entrambi i lati con pepe rosa prima di aggiungere la peperonata. Tenete a disposizione del brodo vegetale bollente che può servire da aggiungere alle verdure se la peperonata dovesse asciugarsi. Le triglie alla peperonata vanno assaporate ben calde.  Quindi servitele in piatti tenuti al caldo fino al momento del loro utilizzo. Accompagnatele con fettine di pane integrale casereccio e con un buon bicchiere di Vermentino di Sardegna dal sapore intenso e morbido.

Ingredienti

Procedimento

Triglie alla peperonata, un secondo mare e monti preparazione 1
1
Triglie alla peperonata, un secondo mare e monti preparazione 2
2
Triglie alla peperonata, un secondo mare e monti preparazione 3
3

1Versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola e unite subito il cipollotto di Tropea pelato e affettato2Lasciatelo appassire dolcemente a fiamma bassa, mescolando spesso e facendo attenzione che non si bruci. Quindi unite le verdure lavate e asciugate: la zucchina e il peperone tagliati a bastoncino e i Piccadilly tagliati a spicchi3Aggiungete le foglie di basilico

Triglie alla peperonata, un secondo mare e monti preparazione 4
4
Triglie alla peperonata, un secondo mare e monti preparazione 5
5
Triglie alla peperonata, un secondo mare e monti preparazione 6
6

4Spolverizzate con il sale rosa, mescolate, abbassate la fiamma, coprite la casseruola e lasciate cuocere. Mescolate spesso durante la cottura e bagnate ogni tanto con brodo vegetale bollente se fosse necessario5Dopo 15 minuti, spegnete il fuoco6Prelevate qualche cucchiaiata del fondo di cottura della peperonata e mettetelo in una padella antiaderente. Fatelo scaldare leggermente e poi disponeteci i filetti di triglia lavati e asciugati

Triglie alla peperonata, un secondo mare e monti preparazione 7
7
Triglie alla peperonata, un secondo mare e monti preparazione 8
8
Triglie alla peperonata, un secondo mare e monti preparazione 9
9

7Fateli colorire e cuocere da entrambi i lati a fiamma medio bassa girandoli a metà cottura8Quindi unite la peperonata, lasciate insaporire a fiamma bassa per un paio di minuti girando delicatamente i filetti un paio di volte9Distribuite in piatti individuali le triglie alla peperonata e servite subito! Buon appetito!!!  

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    06/12/2018 18:31:06

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto