Trofie con pesto di cavolo nero e noci

Descrizione
- la minestra rustica di cavolo nero
- le lenticchie rosse e mirto
- il cavolo nero stufato
- le orecchiette vegetariane con cavolo nero e pinoli e altre ancora
Le Trofie con pesto di cavolo nero e noci sono semplici da realizzare
Per preparare questo pesto, prima di tutto bisogna far ammorbidire il cavolo sbollentandolo per pochi minuti. Tritate i gherigli di noci ed unite tutti gli ingredienti nel bicchiere di un mixer. Frullate fino ad ottenere un pesto della consistenza desiderata aggiungendo poco per volta l'olio. Infine, cuocete la pasta e scolatela ben al dente. Fate mantecare in una padella con il pesto e profumate con qualche foglia di basilico fresco e per dare un tocco più sprint, aggiungete qualche pinolo tostato. Se non volete utilizzare subito tutto il pesto preparato, potete conservarlo in un apposito contenitore ermetico sterilizzato cospargendo la superficie con un filo di olio extravergine. In questo modo, eviterete la formazione di muffe o l'ossidazione. Il pesto può essere conservato in frigorifero per massimo 1 settimana o in freezer per circa 6 mesi, controllate sempre la qualità del prodotto prima di utilizzarlo. Buona preparazione.Ingredienti
Procedimento

1Per prima cosa occupatevi della preparazione del pesto. Sciacquate il cavolo nero e sminuzzateloSbollentatelo per circa 2 minuti in una pentola con acqua salata e poi scolatelo. Strizzatelo e sistematelo nel bicchiere di un mixer.

2Tritate anche grossolanamente i gherigli di noci ed unitele nel mixer insieme al cavoloAggiungete un pizzico di sale, l'aglio sbucciato e privato dell'anima interna e frullate tutto in modo da ottenere un composto omogeneo. Aggiungete un filo d'olio e continuate a frullare in modo da incorporarlo.

Quando avrete ottenuto il pesto della consistenza che preferite, versatelo in una padella antiaderente e tenete da parte. 3Fate cuocere la pasta in una pentola con acqua salata e scolatela ben al denteUnitela nella padella con il pesto e fate insaporire per circa 1 minuto a fuoco basso.

4Condite con una manciata abbondante di parmigiano ed una spolverata di pepe nero. Mescolate e servite subito. Potete decorare con una foglia di basilico o dei pinoli tostati buon appetito. Se volete scoprire altre ricette per realizzare gustosi primi piatti, potete consultare la nostra apposita categoria: Primi.