Seguici su:

Le uova strapazzate al tartufo

Uova strapazzate al tartufo
5

Descrizione

Le uova strapazzate al tartufo sono un antipasto da fare last minute ma non per questo senza originalità, tutt'altro: una ricetta che, nonostante la sua semplicità e il poco tempo che serve per la sua realizzazione, non sfigura di certo se presentata ad una cena anche non ‘casalinga’. L’abbinamento tartufo e uova è uno di quelli più gettonati e capaci di esaltare i sapori di una ricetta con semplicità e allo stesso tempo raffinatezza. Proprio ciò che accade con l’uovo strapazzato al tartufo: l’unione tra questi due ingredienti trasforma un piatto molto semplice e ‘quotidiano’, in una ricetta adatta anche ad occasioni meno informali come può essere una ricorrenza speciale o anche una cena romantica, magari per San Valentino.

Come cucinare le uova strapazzare al tartufo

Per la cottura, questa volta, non abbiamo sbattuto le uova in una terrina prima si cuocerle, ma le abbiamo sgusciate direttamente in una padella e una volta rappresi gli albumi, le abbiamo "strapazzate.
Semplicità, raffinatezza, velocità, tutto in un’unica ricetta: mangiare l'uovo strapazzato al tartufo è un vero piacere e presentarle in un’occasione particolare vi esporrà ai piacevoli complimenti dei vostri ospiti.
Possibile realizzare l’uovo strapazzato al tartufo nero ma anche utilizzare il bianco: questione di gusti e di cosa si ha a disposizione. Per questa ricetta abbiamo utilizzato il tartufo nero di Avellino che, pur avendo un ottimo sapore, è più economico rispetto agli altri e non ha ancora una propria borsa dettata da una Camera di Commercio. Per un tartufo nero di Avellino di 25 grammi abbiamo speso 12 euro.

Conservazione delle uova strapazzate al tartufo

Meglio consumarle subito. In alternativa, le potete riporre il frigorifero per un giorno chiuse in un contenitore a chiusura ermetica.

Conservazione dei tartufi

Bisogna avvolgere i tartufi in carta assorbente e disporli in un contenitore di vetro o di plastica.. Il contenitore va messo in frigorifero e ogni giorno va sostituita la carta assorbente (inumidita per effetto della condensa). Seguendo questi suggerimenti potete conservare il tartufo dai 7 ai 10 giorni dalla data di raccolta.
Passiamo ai fornelli: raggruppate i pochi ingredienti, indossate il vostro grembiule e mettiamoci all'opera. E’ il momento delle uova strapazzate al tartufo: buona lettura e buona preparazione a tutti! Per tutte le altre ricette con il tartufo, date un occhio alle proposte presenti su Cucinare.it.
Vi consiglio anche la ricetta delle uova strapazzate al bacon.

Ingredienti

Procedimento

Uova strapazzate al tartufo preparazione 1
1
Uova strapazzate al tartufo preparazione 2
2
Uova strapazzate al tartufo preparazione 3
3

1Pulite il tartufo.2Sgusciata 6 uova in una padella antiaderente con un giro d'olio3Salate, pepate e lasciate che si rapprendano gli albumi.

Uova strapazzate al tartufo preparazione 4
4
Uova strapazzate al tartufo preparazione 5
5
Uova strapazzate al tartufo preparazione 6
6

4Rompete, quindi, i tuorli con un cucchiaio di legno.5"Strapazzate" il tutto.6Mettete le uova nei piatti singoli e affettate il tartufo nero direttamente sulle porzioni secondo il vostro piacere. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/08/2024 18:51:58

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    31/12/2022 11:53:57

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2019 08:23:28

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto