Seguici su:

Uova Alla Coque (Con Albume Rapprerso E Tuorlo Semi-Liquido)

Uovo alla coque
5

Descrizione

Una ricetta buona per ogni occasione: l’uovo alla coque è adatto a colazione e merenda, ma può essere mangiato anche a pranzo o cena. In questa preparazione l’uovo è bollito per alcuni minuti così da far coagulare l’albume ma senza che il tuorlo si solidifichi. Il nome ‘alla coque’ deriva dal francese: coque significa guscio d’uovo ed è una parola onomatopeica che richiama il verso che fa la gallina quando ha depositato le uova.

Uovo alla coque: tempo di cottura

Importante per la perfetta riuscita è il tempo di cottura uova alla coque: occorre, infatti, che non si esageri altrimenti anche il tuorlo si potrebbe solidificare. Ad ogni modo è fondamentale per la cottura uova alla coque la temperatura iniziale delle uova: se sono in frigorifero occorrerà qualche secondo in più (circa 4 minuti dall'ebollizione), mentre se sono tenute a temperatura ambiente la cottura sarà più rapida (circa tre minuti dall'ebollizione). Comunque l'uovo alla coque può avere una consistenza diversa in base al gusto personale. Importante è non protrarre troppo la cottura altrimenti si ottiene l'uovo barzotto (in circa 6 minuti): l'intermedio tra l'uovo alla coque e l'uovo sodo.

Uovo alla coque: alcuni consigli

Subito dopo la cottura è possibile anche immergere l’uovo in acqua fredda e attendere che intiepidisca. In questo modo rompere il guscio diventerà più semplice.
Importante nella preparazione delle uova alla coque è utilizzare delle uova biologiche fresche: meglio evitare quelle che sono vicine alla data di scadenza. Siamo ormai giunti al momento della ricetta, ma prima di addentrarci nella preparazione delle uova alla coque, possiamo suggerirvi di utilizzare per servirle dei portauova: se ne trovano sia di metallo che di legno, plastica o metallo e rendono più facile rompere l’uovo. Per gustarlo esistono poi diversi abbinamenti: dai classici crostini di pane da inzuppare nel tuorlo semi-liquido all'altrettanto tradizionale bacon croccante, tipica colazione all'inglese. Ma gli abbinamenti sono davvero tanti e possono essere fatti anche con verdure (ad esempio gli asparagi) o con un più italiano prosciutto crudo. Ad ogni modo è il momento di vedere come preparare l’uovo alla coque: buona lettura!
Vi consiglio anche la ricetta delle uova sode.

Ingredienti

Procedimento

Uovo alla coque preparazione 1
1
Uovo alla coque preparazione 2
2
Uovo alla coque preparazione 3
3

1Mettere sul fuoco un pentolino con acqua e portare a bollore; aggiungere le uova a temperatura ambiente e lassciarle in cottura per 3 minuti.2Prelevare delicatamente le uova.3Passarle in acqua fredda e asciugarle, molto delicatamente, con un canovaccio.

Uovo alla coque preparazione 4
4
Uovo alla coque preparazione 5
5

4Rompere con un cucchiaino la parte alta dell'uovo ed eliminare residui del guscio.5Togliere la calotta d'albume e lasciare il tuorlo scoperto. L'uovo alla coque è pronto per essere gustato. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    12/09/2019 10:56:43

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto