VELLUTATA DI ASPARAGI CREMOSA

Descrizione
- Pane tostato arricchito da spezie,
- le punte degli asparagi precedentemente messe da parte (disposte a regola d'arte)
- e un filo d'olio extravergine di oliva versato crudo sulla vellutata,
Alla ricerca di altre Ricette Particolari Da Fare Con Gli Asparagi? prova queste:
asparagi al forno;
capesante con asparagi;
asparagi bianchi alla veneta;
asparagi allo zabaione salato.
Vi lascio alla ricetta della vellutata di asparagi. Buona preparazione.
Ingredienti
Procedimento
Mondate gli asparagi, eliminando la parte del gambo più legnosa (tenete da parte qualche punta di asparago per la decorazione). Lavateli abbondantemente in acqua corrente per eliminare l'eventuale terra e tagliateli a rondelle. Sbucciate le cipolle, le carote, gli spicchi d'aglio (ricordatevi di eliminare la parte verde centrale dell'aglio per rendere il brodo più delicato), le rape, gli scalogni e la costa di sedano privandolo dei filamenti presenti nel gambo.
Tagliate tutte le verdure a tocchetti, unite l'alloro, il pepe e fatele cuocere in acqua bollente leggermente salata. Lavate e sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Fatele soffriggere con la cipolla tritata e, quando saranno dorate, aggiungete gli asparagi e il brodo filtrato.
Regolate di sale e fate cuocere per circa 30 minuti. Frullate tutti gli ingredienti con un mixer ad immersione fino ad ottenere un composto cremoso dall'aspetto vellutato (se il composto dovesse risultare fibroso, passatelo al colino). Aggiungete la panna e mescolate delicatamente per uniformare la crema.
Lessate brevemente, in acqua salata, le punte di asparagi rimaste. Versate la crema ottenuta in un piatto da portata oppure in ciotole monoporzione e decoratela con le punte di asparagi sbollentati e con alcuni crostini dorati. Potete arricchire la Vellutata Di Asparagi con tocchetti di guanciale croccante..