VELLUTATA DI LATTURA

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, sbucciate lo scalogno e i cipollotti. Tritateli finemente e tenete da parte. Versate in una casseruola i due cucchiai di olio e il burro a tocchetti e fate cuocere fino a quando il burro sarà completamente fuso.
Unite i cipollotti e lo scalogno e fateli rosolare a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Nel frattempo, occupatevi della lattuga. Eliminate le foglie più esterne e quelle più rovinate. Tagliate con un coltello abbastanza affilato il torsolo inferiore e con attenzione dividete tutte le foglie.
Sciacquatele accuratamente sotto l'acqua corrente. Tagliate a striscioline, anche grossolanamente le foglie di lattuga e mettetele nella casseruola. Fate cuocere per qualche minuto.
Aggiungete 300 ml di brodo vegetale riscaldato e mescolate. Continuate la cottura per circa 25 minuti. Aggiustate di sale e pepe.
Trascorso questo tempo, spostate la pentola dal fuoco e con una schiumarola, togliete la lattuga dal brodo di cottura. Versate la lattuga nel bicchiere del mixer e frullare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungete il pangrattato nel liquido di cottura e fate cuocere per qualche minuto mescolando in modo da far amalgamare gli ingredienti.
Spegnete il fuoco e filtrate il vostro composto in altra pentola. Aggiungete la crema di lattuga e mescolate. Se la vostra vellutata dovesse sembrarvi troppo densa, aggiungete dell'altro brodo vegetale.

1Fate cuocere per altri 5 minuti a fuoco dolce e poi servite. Potete decorare con un cucchiaio di yogurt bianco e dei crostini di pane. Buon appetito!