VELLUTATA DI POMODORO ALLO YOGURT

Descrizione
La sua fragranza e saporosità sono buoni e la vellutata per il suo basso contenuto di calorie e di grassi, può essere considerata un alimento sano e depurante, da inserire nel proprio regime alimentare sia che si seguano diete e sia che si voglia semplicemente rimanere in forma tutto l'anno ma senza rinunciare al gusto.
Infatti questo delizioso piatto può essere assaporato d'estate anche freddo da frigorifero in modo che abbia un effetto rinfrescante ancora più marcato ma anche d'inverno servito caldo per trovare conforto nelle fredde giornate brumose e riportare sulle nostre tavole il ricordo dell'estate.
In estate potete usare i pomodori freschi che sono di stagione come i ramati o i S.Marzano molto carnosi e polposi ma con la buccia piuttosto spessa e che vanno sbollentati e pelati prima dell'utilizzo. In alternativa io preferisco utilizzare i pomodori piccadilly, ciliegini, datterini, etc. Sono tutti pomodori piccoli, dalla buccia fine che non necessita di sbollentatura e pelatura, che hanno un sapore dolce, quasi solare che crea un connubio perfetto con lo yogurt magro, dallo spiccato sapore acidulo.
Il cipollotto fresco, anch'esso dal sapore dolce, non fa altro che accentuare questo gradevole contrasto in quanto esalta in maniera intensa la sapidità dei pomodori.
Per rendere più setosa e densa la vellutata, ho aggiunto un poco di passata di pomodoro.
Vellutata di pomodoro allo yogurt: alcuni consigli
Per realizzare la ricetta in inverno potete usare la polpa di pomodoro miscelata alla passata di pomodoro oppure direttamente la passata o la conserva: in questo modo non avrete bisogno del mixer ad immersione.Lo yogurt viene aggiunto freddo direttamente nelle ciotole individuali solo prima di servire la vellutata: in questo modo manterrà il suo sapore acidulo in maniera perfetta e sarà molto gradevole da gustare insieme alla vellutata dolce sia calda (otterrete così anche un contrasto di temperature) e sia fredda.
Se volete ottenere un effetto marmorizzato, aggiungete l'ultimo cucchiaio di yogurt posizionandolo al centro e, utilizzando un cucchiaino, formate delle spirali muovendo lo yogurt in senso circolare.
Vi consiglio anche di provare la crema di pomodoro alla paprika!
Ingredienti
- 1 Cipollotto rosso grande
- 600 gr. di Pomodori Piccadilly
- 1 bicchiere di Passata di pomodoro
- 6 cucchiai colmi di Yogurt magro
- 1 mestolo di Brodo Vegetale
- Sale rosa q.b.
- Pepe rosa q.b.
Procedimento



1Pelate il cipollotto rosso fresco e affettatelo. Lavate i pomodori piccadilly e tagliateli a metà per il senso della lunghezza.2Mettete lil cipollotto in una casseruola.3Unite i pomodori piccadilly e bagnate con il brodo vegetale. Accendete il fuoco e lasciate cuocere lentamente a fiamma bassa per 5 minuti mescolando spesso.



4Quindi versate la passata di pomodoro.5Condite con sale rosa e pepe rosa e mescolate bene. Quindi continuate la cottura per una decina di minuti sempre a fiamma bassa e mescolando spesso.6Spegnete il fuoco, lasciate raffreddare una decina di minuti e poi immergete nella casseruola il frullatore a immersione.



7Frullate fino ad ottenere una crema uniforme e corposa ma soffice e setosa.8Rimettete sul fuoco la pentola se desiderate gustare la vellutata calda altrimenti lasciatela raffreddare del tutto.9Trasferite la vellutata in ciotole individuali e mettete in ogni ciotola 3 cucchiai colmi di yogurt magro.

10Potete servire in tavola la vostra vellutata di pomodoro allo yogurt e assaporarla. Buon appetito!