Seguici su:

Vellutata di zucchine bimby

Vellutata di zucchine bimby
4.8

Descrizione

Pensi alla vellutata di zucchine bimby e subito sorge l’interrogativo: può un ortaggio estivo essere usato per una ricetta tipicamente invernale? Già perché le zucchine con il loro carico di proprietà hanno come periodo di raccolta l’estate, mentre la vellutata è una ricetta che si adatta bene all’inverno con il suo carico di soffice calore. Però viviamo in un’epoca in cui è facile trovare le zucchine anche in inverno (da premettere che consiglio comunque di utilizzare frutta e verdura di stagione) e poi per una vellutata, magari intiepidita, non bisogna per forza aspettare l’inverno.

Ricetta vellutata di zucchine bimby

Ecco allora come realizzare la nostra vellutata zucchine bimby: se avete deciso di prepararla, saprete di certo che grazie al robot da cucina impiegherete poco tempo e fatica. La nostra ricette prevede l’utilizzo tra gli ingredienti anche del latte, un abbinamento davvero ottimo con le zucchine. Questo ortaggio è un’esplosione di benefici per il nostro organismo. Saprete certamente che mangiare zucchine significa fare un’incetta di vitamine: poco caloriche, appena 12 calorie per 100 grammi, hanno una grande quantità di potassio, ottimo per abbassare il colesterolo cattivo (LDL) e la pressione arteriosa. Inoltre la grande presenza di acqua le rende molto digeribili e capaci di accrescere il senso di sazietà, facendo delle zucchine un alimento ideale per un regime alimentare ipocalorico e per chi deve perdere peso.

Sicuramente vi è venuta voglia di gustarvi una vellutata zucchine con bimby: la ricetta è molto semplice e non è molto differente dalle altre vellutate che vi abbiamo già illustrato. E’ il momento allora di lasciarvi alla vellutata di zucchine bimby: come al solito, quando si tratta di ricette bimby, non resta da far altro che mettere insieme i vari ingredienti e poi seguire passaggio dopo passaggio le indicazioni. La vostra vellutata vi aspetta: buona lettura e buona preparazione.
Provate anche la vellutata di zucchine senza bimby!

Ingredienti

Procedimento

Vellutata di zucchine bimby preparazione 1
1

Mettete nel boccale l'olio e lo spicchio di aglio scamiciato, impostate 2 min a 100°C vel 5; unite e le zucchine pulite e tagliate a pezzetti e azionate per 10 min. 100°C vel.soft antiorario.. Unite il latte ed azionate per 10 min. 100°C vel.soft antiorario, aggiungete poi il parmigiano ed un pizzico di sale; mixate il tutto regolando il bimby a modalità tritare, vel. 8 per 20 sec.. 1La vostra vellutata di zucchine bimby è pronta per essere assaporata. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Wanda Quattrone

    Veramente squisita!(anche senza latte per miei problemi)

    31/05/2020 13:17:05  Rispondi

    • La redazione

      Grazie per il messaggio. Continua a seguirci!

      02/06/2020 18:42:58

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Potete utilizzarlo anche col mounsieur cousine

    26/04/2020 20:36:33  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/04/2020 20:36:00

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    22/11/2019 13:38:44

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/01/2019 10:50:30

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto