Seguici su:

CONTORNO DI VERDURE IN PADELLA

VERDURE IN PADELLA
5

Descrizione

Ogni stagione ci regala verdure deliziose, ricche di gusto e dai colori sgargianti (blu viola, giallo arancio, verde, bianco e rosso).
Oggi ho preparato le Verdure In Padella, una ricetta semplice, gustosa e versatile, da servire sostanzialmente come contorno, ma che va bene anche per condire un piatto di pasta, una bruschetta, una piadina, per creare un ripieno per torte salate o ciò che ci suggerisce la fantasia. In questa preparazione le verdure vengono tagliate sia cubotti che a rondelle e poi cotte in padella con poco olio. A garantire un effetto simil stufato (le verdure restano intatte e non si sfaldano) sarà una padella antiaderente pesante, possibilmente dai bordi alti, e l'uso del coperchio in cottura.

RICETTA VERDURE IN PADELLA

Per questa ricetta ho utilizzato i seguenti ortaggi:
- carote;
- zucchine;
- fagiolini. L'aggiunta di patate ha reso queste verdure miste in padella, ancora più consistenti ed intriganti. Inutile dirti che puoi cambiare gli ingredienti in base alla stagionalità. Otterrai così un contorno di verdure in padella sempre diverso e decisamente genuino. In questa colorata ricetta spiccano l'arancio ed il verde: il primo ha effetti positivi sul sistema immunitario, occhi e pelle, il secondo su occhi, ossa e denti. E allora approfittiamone e portiamo in tavola tanto colore!
Con le verdure cotte in padella, viene fuori un piatto pieno pieno. In pratica metti il pezzo in cucina..
Se ti avanzano le puoi conservare in frigorifero fino a 2, 3 giorni, in un contenitore coperto.
Prova anche:
- caponata;
- padellata di verdure al limone;
- teglia estiva di verdure al forno gratinate;
- tris di verdure grigliate e gratinate al forno con dragoncello;
- ratatouille.
Ti lascio alla ricetta. Buona continuazione.






Ingredienti

Procedimento

VERDURE IN PADELLA preparazione 1
1
VERDURE IN PADELLA preparazione 2
2
VERDURE IN PADELLA preparazione 3
3

1Facciamo appassire uno scalogno affettato in 3 cucchiai d'olio evo e peliamo e tagliamo a cubotti  di circa 2 centimetri le patate.2Facciamo cuocere le patate per circa 5 minuti ed intanto tagliamo i 200 g. di carote ed i 200 g. di zucchine chiare a rondelle (di 1/2 centimetro le prime ed 1 centimetro le seconde); spuntiamo i fagiolini e tagliamoli in 2, 3 parti.3Versiamo tute le verdure nella padella.

VERDURE IN PADELLA preparazione 4
4
VERDURE IN PADELLA preparazione 5
5
VERDURE IN PADELLA preparazione 6
6

4Rimestiamo.5Copriamo col coperchio e lasciamo in cottura, a fiamma sostenuta, per una ventina di minuti, rigirando di tanto in tanto (se  le verdure tendono ad aderire alla padella, che magari non è bella pesante come quella utilizzata in questa ricetta, aggiungi giusto un goccino d'acqua). Saliamo verso fine cottura.6La ricetta è completata. Aggiungiamo un trito finissimo di prezzemolo e rimestiamo per fare amalgamare i sapori.

VERDURE IN PADELLA preparazione 7
7

7Disponiamo in un piatto ampio le Verdure Miste in Padella e portiamole in tavola. Buon Appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/10/2022 17:40:56

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/07/2022 18:06:02

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto