Seguici su:

VERMICELLI CON LA CERNIA

Vermicelli con la cernia
3.8

Descrizione

Ecco la buonissima ricetta dei vermicelli con la cernia. Oggi al mercato mio figlio ha trovato della cernia fresca e l'ha acquistata, poi è andato all'università. Ovviamente ho pensato di prepararla per pranzo anche se, presa da altro, non ho avuto il tempo per uscire a comprare dei pomodori freschi. Così mi sono detta: "in casa c'è sempre una soluzione nella nostra dispensa" ed ho utilizzato dei pomodorini pelati. Devo dire che il risultato è stato comunque ottimo ed è venuto fuori un sughetto saporito e leggero adatto per condire un primo piatto strepitoso.

Vermicelli con la cernia, un pesce tutta salute

I vermicelli con la cernia ci permettono di gustare un pesce che fa parte della famiglia dei Serranidi. Esistono varie specie, classificate in base al colore della livrea. In pescheria si è soliti trovare cernie di piccole o medie dimensioni, sufficienti per un paio di porzioni. Quando si va ad acquistare una cernia occorre assicurarsi che sia fresca. Per farlo bisognerà prestare attenzione a colore e consistenza. La colorazione dovrà essere viva. Le carni, invece, dovranno presentarsi compatte e sode. Ad ogni modo si tratta di un pesce che contiene un'elevata quantità di proteine e di grassi insaturi, al contrario dei grassi saturi che sono pochi. Inoltre, la cernia garantisce un'elevata presenza di vitamine B che favoriscono il metabolismo. Ancora: la cernia garantisce un buon apporto di potassio, grazie al quale questo pesce dà un contributo importante per la salute cardiovascolare.

Pasta con la cernia, occhio al colesterolo

Attenzione però perché la cernia è anche ricca di colesterolo. Inoltre, il suo consumo è sconsigliato a chi soffre di uricemia, gotta e ulcera gastroduodenale. Mettiamo da parte le chiacchiere e concentriamoci sulla ricetta dei vermicelli con la cernia. Vi posto la ricetta con piacere anche perché, come abbiamo visto, mangiare pesce è sempre cosa saggia.
Prova anche i ravioli con cernia e borragine, una vera delizia!

Ingredienti

Procedimento

Vermicelli con la cernia preparazione 1
1
Vermicelli con la cernia preparazione 2
2
Vermicelli con la cernia preparazione 3
3

1In una padella ampia fate soffriggere uno spicchio d'aglio scamiciato e tagliato in un giro d'olio extravergine d'oliva.2Una volta imbiondito rimuovete l'aglio ed aggiungete i 500 grammi di pomodorini pelati; salate leggermente e continuate la cottura per circa 10 minuti.3Immergete la cernia ridotta in filetti nella salsa.

Vermicelli con la cernia preparazione 4
4
Vermicelli con la cernia preparazione 5
5
Vermicelli con la cernia preparazione 6
6

4Lasciatela cuocere per 5, 6 minuti.5Rigiratela e fate cuocere per altri 5, 6 minuti.6Aggiustate eventualmente di sale ed aggiungete del prezzemolo fresco pulito. Ecco fatto, la cernia al sugo e' pronta!

Vermicelli con la cernia preparazione 7
7
Vermicelli con la cernia preparazione 8
8
Vermicelli con la cernia preparazione 9
9

7Ho messo i filetti di cernia nei piatti singoli.8Ho utilizzato questo delizioso sughetto per saltare della pasta.9E' venuto fuori un ottimo piatto unico: i vermicelli con la cernia.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 2 su 5 voto 2 su 5

    Anonimo

    30/10/2018 22:11:54

  • voto 2 su 5 voto 2 su 5

    Anonimo

    30/10/2018 22:11:42

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/10/2018 19:24:17

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/10/2018 19:21:07

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/10/2018 19:20:36

  • voto 1 su 5

    Anonimo

    È un ottimo secondo servito con contorno e del buon pane, non è un primo!

    30/10/2018 10:34:11  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/10/2018 10:11:26

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto