Verza in padella

Descrizione
Ricetta verza in padella
La ricetta verza in padella è indicata anche per sfruttare le proprietà di questo ortaggio. La verza è utile per alleviare la stanchezza ed è ottima contro l’anemia; inoltre, può aiutare contro la colite e per combattere tutti i disturbi di origine intestinale, dai dolori alle infiammazioni. Infine, è ottima per favorire la circolazione sanguigna. Da prestare attenzione soltanto se si soffre di colon irritabile o ipotiroidismo e se si è sottoposti a terapia anticoagulante.Dopo questo sguardo alle proprietà della verza, possiamo vedere come cucinare la verza in padella: una ricetta molto semplice che vi consegnerà un contorno molto saporito e da abbinare, come detto, soprattutto a un secondo piatto di carne. Ma vediamo allora tutti i passaggi della preparazione: buona lettura.
Se cercate altre ricette per utilizzare la verza, ne trovate per tutti i gusti sul nostro sito. Guardando nella sezione secondi di carne, potete trovare tante idee per ricette da abbinare alla nostra verza in padella. Non resta che metterci all’opera: raccogliamo gli ingredienti e procediamo con la ricetta. Vi accompagniamo passo dopo passo: non dimenticate di farci sapere come è venuta!
Vi consiglio di provare anche la ricetta della pasta con la verza.
Ingredienti
Procedimento



1Mondate e tagliate la verza a strisce grossolane.2Sciacquatela bene, senza troppo sgrondarla.3Mettetela poi in una padella con olio extravergine d'oliva, dove avrete fatto soffriggere (per poi scartare) uno spicchio d'aglio schiacciato ed un peperoncino secco.


4Continuate la cottura con coperchio a fiamma sostenuta, per una decina di minuti, salando e rigirando la verdura appena si riduce di volume.5La verza in padella è pronta per essere servita. Buon appetito!