Seguici su:

Verza in padella

Verza in padella
5

Descrizione

Quest’oggi vi presento un gustoso contorno: la verza in padella. Questo piatto è ottimo per accompagnare dei secondi di carne. Il tipo di cottura è particolarmente indicato per questo ortaggio in quanto lo ammorbidisce al punto giusto: una vera delizia! Questa ricetta, che possiamo considerare un piatto tradizionale, è molto semplice da preparare e richiede ingredienti di uso comune: dall’aglio all’olio, al peperoncino al pepe e, se volete renderla più sostanziosa, anche acciughe o pinoli.

Ricetta verza in padella

La ricetta verza in padella è indicata anche per sfruttare le proprietà di questo ortaggio. La verza è utile per alleviare la stanchezza ed è ottima contro l’anemia; inoltre, può aiutare contro la colite e per combattere tutti i disturbi di origine intestinale, dai dolori alle infiammazioni. Infine, è ottima per favorire la circolazione sanguigna. Da prestare attenzione soltanto se si soffre di colon irritabile o ipotiroidismo e se si è sottoposti a terapia anticoagulante.
Dopo questo sguardo alle proprietà della verza, possiamo vedere come cucinare la verza in padella: una ricetta molto semplice che vi consegnerà un contorno molto saporito e da abbinare, come detto, soprattutto a un secondo piatto di carne. Ma vediamo allora tutti i passaggi della preparazione: buona lettura.
Se cercate altre ricette per utilizzare la verza, ne trovate per tutti i gusti sul nostro sito. Guardando nella sezione secondi di carne, potete trovare tante idee per ricette da abbinare alla nostra verza in padella. Non resta che metterci all’opera: raccogliamo gli ingredienti e procediamo con la ricetta. Vi accompagniamo passo dopo passo: non dimenticate di farci sapere come è venuta!
Vi consiglio di provare anche la ricetta della pasta con la verza.

Ingredienti

Procedimento

Verza in padella preparazione 1
1
Verza in padella preparazione 2
2
Verza in padella preparazione 3
3

1Mondate e tagliate la verza a strisce grossolane.2Sciacquatela bene, senza troppo sgrondarla.3Mettetela poi in una padella con olio extravergine d'oliva, dove avrete fatto soffriggere (per poi scartare)  uno spicchio d'aglio schiacciato ed un peperoncino secco.

Verza in padella preparazione 4
4
Verza in padella preparazione 5
5

4Continuate la cottura con coperchio a fiamma sostenuta, per una decina di minuti, salando e rigirando la verdura appena si riduce di volume.5La verza in padella è pronta per essere servita. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/04/2019 11:29:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/03/2019 08:39:33

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto