Zaalouk

Descrizione
Ingredienti
- 2 Melanzane grandi
- 8 Pomodori tipo San Marzano
- 6 Spicchi d'Aglio
- 2 cucchiai di Paprika dolce
- 2 cucchiai di Cumino
- Coriandolo q.b
- Prezzemolo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Olio extravergine d'Oliva q.b
- Acqua q.b
Procedimento
Pulire le melanzane e sciacquatele sotto l'acqua corrente. Versate abbondante acqua salata in una casseruola e fate lessare le melanzane intere per circa 30 minuti. Quando le melanzane saranno abbastanza morbide, scolatele e fatele raffreddare.
Nel frattempo, occupatevi dei pomodoriSciacquateli con acqua fresca ed eliminate le foglie verdi superiori. Fateli lessare per qualche minuto in una pentola con l'acqua, quando saranno cotti, scolateli e fetali raffreddare immergendoli per circa 1 minuto in una ciotola con l'acqua fredda. Spellateli e tagliateli a metà in modo da eliminare i semini interni.
Tagliateli a dadini e tenete da parte. Tagliate a dadini della dimensione che preferite, anche le melanzane. Versate un giro d'olio in una padella antiaderente e fate soffriggere gli spicchi d'aglio sbucciati, privati dell'anima, e tritati.
Unite i pomodori e le melanzane a dadini e mescolate. Fate cuocere per qualche minuto a fuoco medio e poi aggiungete la paprika, il cumino e 2 cucchiai di acqua. Mescolate e continuate la cottura per circa 30 minuti coprendo la padella con un coperchio e mescolando di tanto in tanto.
Se il composto dovesse sembrarvi troppo ristretto, aggiungete altri cucchiai di acqua e mescolate. Trascorso questo tempo, togliete il coperchio e fate continuare la cottura per altri 10 minuti. Aggiustate di sale e pepe, aggiungete il prezzemolo e il coriandolo tritati.
Mescolate e a cottura ultimata togliete dal fuoco. Servite il vostro zaalouk e buon appetito.