Seguici su:

Ricetta zabaione

Zabaione
5

Descrizione

La ricetta zabaione rappresenta una delle creme più apprezzate. E' composto da pochi ingredienti, ma la perfetta realizzazione di questa preparazione non è esente da rischi: un’avvertenza su tutte per ottenere un ottimo zabaione, le uova devono essere rigorosamente fresche. Da questo punto di vista mi posso ritenere fortunato: i miei suoceri hanno un piccolo orto dove c’è spazio anche per l’allevamento di qualche gallina. Ecco le mie uova arrivano da lì e più fresche non si può: vi assicuro che quando preparo la ricetta zabaione, il gusto è davvero unico! Per preparare lo zabaione, ricettache ha una lunga storia alle sue spalle, occorre tenere qualche ora in frigorifero le uova fresche: questo consentirà al tuorlo di rassodarsi ed in questo modo ci saranno meno possibilità che possa rompersi.

Ricetta zabaione: come riconoscere un uovo fresco

Nel preparare lo zabaione si è soliti usare il marsala, ma non è l’unico liquore utilizzabile: se non lo gradite o se volete sperimentare qualche altra soluzione, potete scegliere il liquore che più vi piace. L’importante, come del resto già vi ho detto più volte, è che le uova siano fresche, ma davvero fresche: quindi se non avete la fortuna mia di poter attingere direttamente dalle galline o non c’è un contadino di fiducia che vi offra le uova fresche, acquistate quelle di categoria A extra e biologiche. Per vedere se realmente sono fresche è possibile fare la prova immersione: mettete l’uovo in un recipiente con 1 litro d’acqua e 25 grammi di sale. L’uovo fresco – quello adatto per lo zabaione – si depositerà sul fondo, mentre quello non fresco galleggerà pur senza emergere in superficie; cose che invece farà l’uovo vecchio. Ecco dopo quest’altro suggerimento vi lascio alla ricetta zabaione: buona lettura. Se cercate altre ricette di dolci al cucchiaio, potete dare uno sguardo alla sezione presente su Cucinare.it.

Ingredienti

Procedimento

In questa ricetta utilizzeremo solo i tuorli delle uova, quindi è importante saperli dividere dagli albumi. Per estrarre il tuorlo, cercate di rompere il guscio dell'uovo a metà, potete romperlo o con l'aiuto di una forchetta o sbattendolo delicatamente su una superficie piatta. Si formerà una crepa. Rivolgete la crepa verso l'alto e con le dita aprite l'uovo, inclinatelo leggermente verso un lato in modo da far cadere il tuorlo in un unico lato.

Vi consiglio di fare questa operazione tenendo una terrina sotto l'uovo in modo che l'albume possa caderci dentro. Per far cadere tutto l'albume spostate con attenzione il tuorlo da una metà all'altra della buccia e infine mettetelo in una ciotola a parte. Fate questo procedimento per tutti gli 8 tuorli.

A questo punto, aggiungete lo zucchero ai tuorli e sbattete con la frusta. Quando otterrete una crema spumosa, aggiungete a filo il marsala. Immergete la ciotola con il composto a bagnomaria e mescolate per circa 15 minuti.

Quando la crema si sarà addensata, toglietela dal fuoco e servite. Potete decorare la superficie con una spolverata di cannella.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto