Ricetta zabaione

Descrizione
Ricetta zabaione: come riconoscere un uovo fresco
Nel preparare lo zabaione si è soliti usare il marsala, ma non è l’unico liquore utilizzabile: se non lo gradite o se volete sperimentare qualche altra soluzione, potete scegliere il liquore che più vi piace. L’importante, come del resto già vi ho detto più volte, è che le uova siano fresche, ma davvero fresche: quindi se non avete la fortuna mia di poter attingere direttamente dalle galline o non c’è un contadino di fiducia che vi offra le uova fresche, acquistate quelle di categoria A extra e biologiche. Per vedere se realmente sono fresche è possibile fare la prova immersione: mettete l’uovo in un recipiente con 1 litro d’acqua e 25 grammi di sale. L’uovo fresco – quello adatto per lo zabaione – si depositerà sul fondo, mentre quello non fresco galleggerà pur senza emergere in superficie; cose che invece farà l’uovo vecchio. Ecco dopo quest’altro suggerimento vi lascio alla ricetta zabaione: buona lettura. Se cercate altre ricette di dolci al cucchiaio, potete dare uno sguardo alla sezione presente su Cucinare.it.Ingredienti
- 8 tuorli d'Uovo
- 160 gr di Zucchero
- 100 ml di Marsala
Procedimento
In questa ricetta utilizzeremo solo i tuorli delle uova, quindi è importante saperli dividere dagli albumi. Per estrarre il tuorlo, cercate di rompere il guscio dell'uovo a metà, potete romperlo o con l'aiuto di una forchetta o sbattendolo delicatamente su una superficie piatta. Si formerà una crepa. Rivolgete la crepa verso l'alto e con le dita aprite l'uovo, inclinatelo leggermente verso un lato in modo da far cadere il tuorlo in un unico lato.
Vi consiglio di fare questa operazione tenendo una terrina sotto l'uovo in modo che l'albume possa caderci dentro. Per far cadere tutto l'albume spostate con attenzione il tuorlo da una metà all'altra della buccia e infine mettetelo in una ciotola a parte. Fate questo procedimento per tutti gli 8 tuorli.
A questo punto, aggiungete lo zucchero ai tuorli e sbattete con la frusta. Quando otterrete una crema spumosa, aggiungete a filo il marsala. Immergete la ciotola con il composto a bagnomaria e mescolate per circa 15 minuti.
Quando la crema si sarà addensata, toglietela dal fuoco e servite. Potete decorare la superficie con una spolverata di cannella.