Seguici su:

zeppole di San Giuseppe al forno

Zeppole di san giuseppe al forno
5

Descrizione

Le zeppole di San Giuseppe al forno sono un dolce che viene preparato per tradizione il 19 marzo. L'invenzione è controversa anche se molti pensano che siano opera di un gruppo di suore di un monastero di Napoli.

La ricetta delle zeppole di San Giuseppe al forno

Le zeppole di San Giuseppe vengono confezionate realizzando una base di pasta choux (con farina, acqua uova e burro) e successivamente farcite con crema pasticcera e amarene sciroppate. Possono essere sia fritte che al forno. Con questa seconda versione le renderemo più leggere e ugualmente golose.

La cottura delle zeppole al forno

La cottura nel forno dura circa 30 minuti: forno ventilato a 190 gradi (se statico 200 gradi). Una volta dorate le zeppole non vanno subito sfornate. Si aspetta che il forno si raffreddi con lo sportello leggermente aperto.
Le zepppole sono uno dei miei dolci preferiti: fritte o al forno sono sempre deliziose. Potete prepararle per la festa del papà e rendere questa ricorrenza ancora piu' piacevole.
Buona preparazione!

Ingredienti

Procedimento

Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 1
1
Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 2
2
Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 3
3

1Occupatevi subito della crema pasticcera. Portate tutto il latte a ebollizione con mezza stecca di vaniglia.2Spostate il pentolino dal fuoco e continuate la preparazione con la semplicissima ricetta della crema pasticcera casalinga (moltiplicando le dosi per 4). Una volta pronta, trasferitela in una ciotola, coperta da pellicola trasparente, e riponetela nel frigorifero.3Occupatevi della pasta. Mettete a riscaldare in una pentola il burro tagliato e pezzettoni e 200 millilitri d'acqua. Unite un pizzico di sale ed un cucchiaino di zucchero.

Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 4
4
Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 5
5
Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 6
6

4Nel frattempo setacciate 120 grammi di farina.5Appena l'acqua ed il burro iniziano a bollire spostate la pentola dal fuoco e versateci la farina setacciata.6Rimettete la pentola sul fuoco e rimestate con decisione aiutandovi con un cucchiaio di legno. La pasta é pronta appena il composto risulta compatto e si forma la patina bianca sul fondo della pentola.

Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 7
7
Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 8
8
Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 9
9

7Incorporate all'impasto le uova, uno per volta e passate al successivo solo quando il primo risulta completamente assorbito. Per questa operazione potete utilizzare  un mestolo di legno (ma ci vuole un po' di forza) o una planetaria, col gancio a foglia.8Ora siete pronti per dare forma all'impasto utilizzando un sac à poche col becco a stella.9Formate le vostre zeppole con due giri sovrapposti di pasta del diametro di circa 10 cm. Con questo impasto otterrete 6 zeppole di San Giuseppe. Disponetele, ben distanziate tra loro, su una leccarda con carta da forno.

Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 10
10
Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 11
11

Procedete alla cottura nel forno ventilato preriscaldato a 190 gradi per 30 minuti (se statico a 200 gradi). Tiratele fuori solo  quando il forno si sarà un pò raffreddato con lo sportello leggermente aperto.. 10Sfornate le vostre zeppole.11Lasciatele raffreddare.

Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 12
12
Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 13
13
Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 14
14

12Apritele in 2 con un coltello.13Farcitele con un giro di crema pasticcera.14Richiudetele. Decorate con un ciuffo centrale di crema e adagiateci un'amarena sciroppata. Spolverizzate con zucchero a velo. Ecco pronte le vostre Zeppole di San Giuseppe al forno!

Zeppole di san giuseppe al forno preparazione 15
15

15Disponetele nei piatti singoli e servite una zeppola di San Giuseppe al forno a ogni commensale. 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/03/2019 15:55:46

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/03/2018 10:41:05

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto