Zeppole di San Giuseppe bimby

Descrizione
Come preparare le zeppole di San Giuseppe bimby
Le zeppole di San Giuseppe Bimby o meglio quelle classiche hanno una storia antica e articolata. Diverse le leggende sulla loro origine, ma quella che mi piace di più ci porta direttamente all’epoca delle fuga in Egitto di Maria, Gesù e Giuseppe: proprio quest’ultimo per sbarcare il lunario dovette affiancare al lavoro di falegname anche quello di venditore ambulante di frittelle. Qualche secolo dopo, a Napoli proprio in onore del Santo si diffuse l’usanza di vendere le zeppole per strada: come raccontato anche da Goethe, in ogni vicolo comparivano focolari improvvisati dove si friggevano e vendevano poi le zeppole.Oggi con il robot da cucina è tutto più facile. Ecco allora la ricetta: che siano zeppole di san Giuseppe fritte bimby o la versione più light delle zeppole di san Giuseppe al forno bimby, il gusto è sempre eccezionale! A questo collegamento trovate anche la ricetta della crema pasticcera bimby per farcire le vostre zeppole.
Non avete il robot? Allora ecco la ricetta delle zeppole di San Guseppe senza bimby.
Ingredienti
- Per la Pasta Choux:
- 300 gr di Farina 00
- 500 ml d'Acqua
- 200 gr. di Burro
- Sale q.b.
- 6 Uova
- Mezzo cucchiaino di Zucchero
- 2 bustine di Vanillina
- Per la farcia:
- 600 gr. di Crema pasticcera bimby
- Per guarnire:
- 20 Amarene sciroppate
- Zucchero a velo q.b.
Procedimento
Mettere nel boccale bimby il burro ammorbidito e tagliato, l'acqua ed una piccola presa di sale: azionate per 6 minuti, velocità 1 a 100°C. Unite zucchero e farina, lavorate per 20 secondi a velocità 4; una volta accorpata bene la farina cuocete per ulteriori 6 minuti, velocità 3, 90°C.. Lasciate raffreddare l'impasto direttamente nel boccale bimby scoperchiato, poi azionate per 10 secondi la vel. 3; con le lame in movimento unite le 2 bustine di vanillina e le uova (una per volta, incorporandole man mano); azionate poi per ulteriori 30 secondi a velocità 6.. La pasta choux è pronta: date forma all'impasto utilizzando un sac à poche col becco a stella. Con questo impasto è possibile fare la zeppole di san giuseppe fritte o al forno. Nel primo caso tagliate dei quadratini di carta forno e formate su ognuno le vostre zeppole con due giri sovrapposti di pasta. Immergete le zeppole capovolte nell'olio ben caldo con tutta la carta forno, che si staccherà in pochi secondi. Rigirate le zeppole più volte durante la cottura. .

Se la vostra scelta è fare le zeppole di san giuseppe bimby al forno, date forma alle vostre zeppole utilizzando sempre il sac a poche con il becco a stella e formate le vostre zeppole su una leccarda ricoperta di carta da forno. Cuocetele poi in forno ventilato preriscaldato a 190 gradi per 30 minuti, fino a doratura (se statico 200 gradi). Tiratele fuori solo quando il forno si sarà un poco raffreddato con lo sportello leggermente aperto.. 1Che le facciate fritte o al forno bisogna farcire le zeppole di San Giuseppe bimby: una volta raffreddate, mettete la crema pasticcera bimby in un sac à poche e rendete golose le zeppole guarnendole con la crema pasticcera e mettendo al centro un'amarena sciroppata. La vostre zeppole di San Giuseppe bimby sono pronte per essere gustate!