ZEPPOLE SALATE PASTACRESCIUTE

Descrizione
Le pastacresciute sono anche un vero e proprio cibo di strada
Servite nel classico "cuoppo", in genere, consentono di mangiare in maniera informale e meno costosa. Queste palline sono, come detto, un cibo originario di Napoli ed è questa la patria di un impasto che ha sfidato i secoli senza perdere il suo caratteristico (e gustosissimo) sapore. La ricetta originaria è semplicissima: acqua, farina, lievito e sale; le varianti però non mancano: ed allora potete aggiungere le alici, le alghe di mare, i fiori di zucca e altri ingredienti ancora. Oggi mi sono divertita ad arricchire le zeppole di salumi. Partendo dall'impasto base potete divertirvi anche voi con nuove idee, e dilettarvi ad usare altri ingredienti.Ricetta zeppole salate (pastacresciute)
Prima di descrivervi la ricetta zeppole salate o pastacresciute che dir si voglia, voglio lasciarmi trasportare un po' dalla nostalgia e tornare indietro alla mia adolescenza. La ricetta pastacresciute, infatti, ha contraddistinto i miei sabato pomeriggio con gli amici all'epoca del liceo. Erano immancabili le soste in friggitoria per gustarsi un cuoppo ripieno di bontà tutte fritte. Le mie preferite? Ovviamente le pastacresciute: non riuscivo proprio a resistere, anzi. Spesso lasciavo per ultima proprio una delle zeppole salate presenti in modo che il loro sapore restasse scolpito nel mio palato più a lungo.Ma lasciamo da parte i ricordi e dedichiamoci alla ricetta. Una sola regola è tassativa: le pastacresciute vanno preparate sul momento e servite caldissime. Perdono tanto se preparate in anticipo e poi riscaldate; non per niente a Napoli si usa l'espressione: " frijenno magnanno"!
Ingredienti
Procedimento



1In una terrina sbriciolate il lievito con un po' d'acqua appena tiepida.2Aggiungete due cucchiai di farina e fate riposare per 10 minuti.3Riprendete l'impasto e incorporate il resto della farina, alternando l'acqua, la birra e il grana.


4Formate una pastetta, mescolate all'impasto i salumi e 5, 6 grammi di sale fino.5Coprite la terrina con della pellicola per alimenti e lasciate lievitare l'impasto per un'ora.In una padella riscaldate l'olio 180 gradi. Se sprovvisti di termometro, portate l'olio ad un'alta temperatura, senza farlo fumare (per essere piu' sicuri della temperatura giusta, staccate un piccolo pezzo di pasta e friggetelo)..


6Procedete alla cottura con poche cucchiaiate d'impasto per volta.7Adagiate le zeppolle salate pastacresciute su carta assorbente, per eliminare l'olio in eccesso. Consumatele caldissime!