Seguici su:

Zucca in padella, saltata in olio e peperoncino piccante

Zucca in padella
5

Descrizione

La zucca in padella è la ricetta che ci offre un contorno pronto in poco tempo: dieci minuti per poter servire in tavola questo piatto che si presenta davvero come molto gustoso. Questa preparazione è una sorta di miscuglio di altre due ricette: le melanzane a funghetto e le zucchine trifolate. Così nella zucca in padella il taglio ricalca quello della prima ricetta, mentre la cottura è quella della seconda. Il risultato è un delizioso contorno che si presta benissimo con qualsiasi tipo di secondo piatto e può essere preparato anche in occasione della festa di Halloween, quando la zucca – più di streghe e mostri – diventa l’assoluta protagonista.

Come cucinare la zucca in padella

Tra i vantaggi della zucca in padella al primo posto c’è sicuramente la possibilità di averlo pronto in pochissimi minuti. Un aspetto da non sottovalutare perché sento spesso chi rinuncia al contorno proprio per mancanza di tempo. Del resto quando si torna a casa stanche dal lavoro, perdere tempo dietro ai fornelli può rivelarsi spesso un sacrificio che non sempre si ha la voglia di fare. Invece con la zucca in padella, basteranno pochi minuti e il piatto sarà pronto in tavola.

Chi vuole sapere come cucinare la zucca in padella, potrà seguire passo dopo passo la nostra ricetta: come detto la zucca è affettata a dadini e può essere anche lasciata la buccia che darà ancora più sapore. Una volta tagliata, la zucca va poi trifolata in padella con olio, scalogno e peperoncino. Garanzia di successo. Possibile anche utilizzare, al posto dello scalogno, l'aglio o la cipolla, Così come, se si preferisce, si può insaporire la zucca con il rosmarino o con le erbe aromatiche che più vi piacciono: a voi la scelta!
La ricetta zucca in padella non può essere usata soltanto come contorno. Può diventare un ottimo condimento per la pasta o anche il ripieno per torte salate, muffin o focacce.

Conservazione della zucca in padella


La zucca in padella, una volta raffreddata, può essere conservata per in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore salvafreschezza.

Per trovare altre ricette con la zucca, tra cui la crema di zucca per Halloween - interessante per i vostri bambini - date uno sguardo su Cucinare.it: ce ne sono tante e ognuna adatta ad un’occasione diversa. Buona lettura e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Zucca in padella preparazione 1
1
Zucca in padella preparazione 2
2
Zucca in padella preparazione 3
3

1Tagliate a cubetti 600 grammi di zucca.2Tagliate uno scalogno.3Fate soffriggere in olio extravergine d'oliva lo scalogno e mezzo peperoncino privato dei semini interni e tagliato a rondelle.

Zucca in padella preparazione 4
4
Zucca in padella preparazione 5
5
Zucca in padella preparazione 6
6

4Unite la zucca ed alzate un poco la fiamma.5Aggiungete una presa di sale, rigirate il tutto e coprite con coperchio; lasciate in cottura, a fiamma bassa, per circa 8 minuti. Di tanto in tanto rimestate la zucca in cottura.6Verso la fine, aggiungete prezzemolo fresco tagliato al momento, se occorre, un altro pochino di sale e saltate la zucca nel tegame.

Zucca in padella preparazione 7
7

7La vostra zucca in padella è pronta per essere servita. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    10/10/2021 13:13:35

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Amaddeo Francesca

    Ottime le ricette con la zucca.

    14/10/2019 16:09:17  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Francesca, grazie per il messaggio. Continua a seguirci!

      14/10/2019 18:21:42

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/10/2019 11:29:23

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/10/2019 11:29:22

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/10/2019 14:52:39

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/10/2019 11:53:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto