Zucca in padella, saltata in olio e peperoncino piccante

Descrizione
Come cucinare la zucca in padella
Tra i vantaggi della zucca in padella al primo posto c’è sicuramente la possibilità di averlo pronto in pochissimi minuti. Un aspetto da non sottovalutare perché sento spesso chi rinuncia al contorno proprio per mancanza di tempo. Del resto quando si torna a casa stanche dal lavoro, perdere tempo dietro ai fornelli può rivelarsi spesso un sacrificio che non sempre si ha la voglia di fare. Invece con la zucca in padella, basteranno pochi minuti e il piatto sarà pronto in tavola.Chi vuole sapere come cucinare la zucca in padella, potrà seguire passo dopo passo la nostra ricetta: come detto la zucca è affettata a dadini e può essere anche lasciata la buccia che darà ancora più sapore. Una volta tagliata, la zucca va poi trifolata in padella con olio, scalogno e peperoncino. Garanzia di successo. Possibile anche utilizzare, al posto dello scalogno, l'aglio o la cipolla, Così come, se si preferisce, si può insaporire la zucca con il rosmarino o con le erbe aromatiche che più vi piacciono: a voi la scelta!
La ricetta zucca in padella non può essere usata soltanto come contorno. Può diventare un ottimo condimento per la pasta o anche il ripieno per torte salate, muffin o focacce.
Conservazione della zucca in padella
La zucca in padella, una volta raffreddata, può essere conservata per in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore salvafreschezza.
Per trovare altre ricette con la zucca, tra cui la crema di zucca per Halloween - interessante per i vostri bambini - date uno sguardo su Cucinare.it: ce ne sono tante e ognuna adatta ad un’occasione diversa. Buona lettura e buona preparazione.
Ingredienti
Procedimento



1Tagliate a cubetti 600 grammi di zucca.2Tagliate uno scalogno.3Fate soffriggere in olio extravergine d'oliva lo scalogno e mezzo peperoncino privato dei semini interni e tagliato a rondelle.



4Unite la zucca ed alzate un poco la fiamma.5Aggiungete una presa di sale, rigirate il tutto e coprite con coperchio; lasciate in cottura, a fiamma bassa, per circa 8 minuti. Di tanto in tanto rimestate la zucca in cottura.6Verso la fine, aggiungete prezzemolo fresco tagliato al momento, se occorre, un altro pochino di sale e saltate la zucca nel tegame.

7La vostra zucca in padella è pronta per essere servita. Buon appetito!