Seguici su:

Zucchine gratinate, un contorno sfizioso!

Zucchine gratinate, un contorno sfizioso!
5

Descrizione

Le zucchine gratinatesono un piatto vegetariano goloso e molto gustoso che piace a tutta la famiglia. La sua realizzazione è veramente molto facile e veloce. E' un piatto ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina oppure per chi è alle prime armi con i fornelli. Ottimo da realizzare per una cena improvvisata con amici.

Le zucchine gratinate sono un contorno adatto a qualsiasi secondo piatto

Infatti è un fragrante e aromatico contorno per accompagnare piatti di carni bianche o di pesce. Ma anche due semplici uova fritte. Anche un invitante e bel tagliere di formaggi semi stagionati o di salumi misti diverrà un pranzo eccezionale e appetitoso se servito insieme alle nostre zucchine al gratin. L'ingrediente base sono le zucchine. Queste devono essere fresche, sode, di un bel verde scuro brillante e non sciupate. Vanno tagliate a rondelle di un centimetro circa. Cosi' facendo rimarranno croccanti e più saporose. Le rondelle si ungono da entrambi i lati con olio extravergine di oliva. Successivamente si passano in un mix di formaggio grana grattugiato, pangrattato misto tritato grossolanamente, erba cipollina, dragoncello, misto pepe e sale rosa. In questo modo il mix aderirà bene alla loro superficie creando una golosa gratinatura con crosticina croccante e dorata durante la cottura in forno. Le zucchine gratinate al forno si assaporano belle calde. Si servono accompagnate da fettine di pane casereccio, pane al sesamo . Ideale anche una da una bella focaccia genovesetagliata a quadrotti. Consiglio di realizzare da voi il pangrattato. Utilizzate pane secco di vari tipi e tritandolo grossolanamente nel mixer: la gratinatura sarà ancora più gustosa e fragrante.

Esistono varie ricette delle zucchine al forno gratinate

come, per esempio, la versione light meno ricca di calorie e di grassi. Per prima cosa disponete le zucchine in una teglia foderata con carta da forno. Utilizzate un solo cucchiaio di olio extravergine di oliva e spennellatelo velocemente su tutte le zucchine. Quindi spolverizzate sulla verdura le erbe aromatiche ed infine un velo di pangrattato. Forse sarà meno stuzzicante, ma chi sta seguendo un regime dietetico ipocalorico potrà prepararle e gustarle assumendo così meno calorie e grassi. Le zucchine a forno gratinate si possono conservare nel frigorifero per un paio di giorni al massimo dopo averle riposte su di un piatto e ricoperte con pellicola trasparente per alimenti. A questo link tantissime ricette con le zucchine!

Ingredienti

Procedimento

Zucchine gratinate, un contorno sfizioso! preparazione 1
1
Zucchine gratinate, un contorno sfizioso! preparazione 2
2
Zucchine gratinate, un contorno sfizioso! preparazione 3
3

1Lavate e asciugate le zucchine. Poi tagliatele a rondelle dallo spessore di un centimetro circa2Versate l'olio extravergine di oliva in una ciotola3Passateci le zucchine da entrambi i lati

Zucchine gratinate, un contorno sfizioso! preparazione 4
4
Zucchine gratinate, un contorno sfizioso! preparazione 5
5
Zucchine gratinate, un contorno sfizioso! preparazione 6
6

4Sgocciolatele e passateci le dita sopra per eliminare l'olio in eccesso. Poi sistematele in una teglia da forno rotonda sovrapponendole leggermente tra di loro5Mettete in una terrina il pangrattato tritato grossolanamente insieme al grana padano grattugiato. Aggiungete le erbe aromatiche e condite con sale rosa e pepe misto macinati al momento6Mescolate bene e poi spolverizzate abbondantemente la superficie delle zucchine con tutto il mix ottenuto

Zucchine gratinate, un contorno sfizioso! preparazione 7
7
Zucchine gratinate, un contorno sfizioso! preparazione 8
8
Zucchine gratinate, un contorno sfizioso! preparazione 9
9

7Condite versando sulla superficie un filo di olio extravergine di oliva e poi mettete nel forno già scaldato a 180 gradi8Lasciate cuocere per 20 minuti o finchè vedrete che sulla superficie si è formata una crosticina dorata. Infine estraete dal forno9Portate subito in tavola le zucchine gratinate direttamente con la pirofila e servite i vostri commensali. Buon appetito!  

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/07/2019 18:54:43

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto