Seguici su:

Zucchine in Agrodolce

Zucchine in Agrodolce
5

Descrizione

Le Zucchine in Agrodolce sono un ottimo modo per poter conservare le zucchine anche nel periodo di fuori stagione e gustarle quando vi piace. Di solito le servo come antipasto  accompagnate con dei crostini di pane. Sono ottime e facili da realizzare, provatele! Sono semplici da realizzare e potete conservarle ben chiuse per massimo 2-3 mesi. Vi consiglio di aspettare 1 settimana prima di poter gustare le vostre zucchine in agrodolce, in questo modo le verdure avranno il tempo necessario di assorbire il sugo di conservazione. Utilizzate vasetti sterilizzati, è importante per la vostra salute! Una volta aperto, conservate il vasetto in frigo per massimo 4 giorni.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa è importante sterilizzare i vasetti che userete per conservare le vostre zucchineOccupatevi delle zucchine, sciacquatele sotto l'acqua corrente e asciugatele con un canovaccio. Tagliate le due estremità dell'ortaggio e poi tagliatele prima a metà e poi a pezzetti, a rondelle o a listarelle in base alle vostre preferenze. Fate riscaldare una griglia e scottate le zucchine da ambo i lati per pochi minuti (circa 1 minuto per lato).

Sistemate le zucchine grigliate in una terrina e lasciatele raffreddare. Nel frattempo, iniziate a preparare il sugo per la marinatura. Versate in una pentola l'aceto e l'olio e fate cuocere a fuoco basso. Aggiungete le bacche di ginepro, il pepe, le foglie di alloro e lo zucchero.

Mescolate continuamente con l'aiuto di un cucchiaio di legno, in modo da far bene amalgamare tutti gli ingredienti. Quando il composto inizierà a bollire, spegnete la fiamma e lasciate intiepidire. Prendete uno dei vasetti che avete sterilizzato e iniziate a riempirlo con le zucchine scottate.

Aggiungete anche 1 o 2 foglie di basilico ed infine il sugo per la marinatura fino a ricoprire completamente le zucchine, fermandovi a circa 2 centimetri dal bordo. Chiudete ermeticamente il vasetto e lasciatelo riposare in un luogo buio, fresco ed asciutto per almeno 7 giorni.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto