Seguici su:

Zucchine in carpione

Zucchine in carpione
5

Descrizione

Le Zucchine in carpione sono preparate mettendo sottaceto le zucchine fritte in precedenza insieme a erbe aromatiche e spezie. Si differenziano, dunque, delle normali zucchine in agrodolce che vengono invece grigliate prima della conservazione. Questi sottaceti sono ottimi da gustare sia come antipasto che come contorno per accompagnare piatti di carne, salumi e formaggi.

Zucchine in carpione, ricetta piemontese

Il carpione è una marinatura che ha un’origine abbastanza antica ed era utilizzata, prima dell’arrivo nelle case del frigorifero, per conservare il cibo. Tale tipo di preparazione si è diffuso soprattutto in ambiente rurale proprio per la sua capacità di mantenere il cibo più a lungo rispetto ad altre tecniche di cottura. Carni, pesci e verdure (come le zucchine appunto) in carpione hanno un tempo di conservazione più lungo anche durante il periodo estivo. Nate come marinatura ‘povera’, presto anche le zucchine in carpione si diffusero nell'aristocrazia. Furono le donne di campagna che, andando a fare servizio nelle case dei nobili, portarono questo tipo di marinatura e quindi anche la ricetta zucchine in carpione sulle tavole della borghesia.

Zucchine in carpione, come conservare

Questo tipo di preparazione è molto diffuso in Piemonte ed ecco allora che ha un senso la definizione zucchine in carpione alla piemontese. L’aceto bolle ed allora, passando agli aspetti pratici di questa preparazione, vi ricordo che nel caso in cui il livello dell'aceto dovesse abbassarsi, è necessario riportarlo a filo aggiungendo altro aceto bollito prima di chiudere ermeticamente il barattolo. Se volete scoprire la preparazione di altre conserve, potete consultare la nostra apposita sezione. Buona lettura e buona preparazione. Un’ultima cosa, stava quasi passandomi di mente: la conservazione. Il barattolo di zucchine in carpione va tenuto in un luogo fresco, come del resto quasi tutte le conserve. Ora è il momento di dedicarvi alla preparazione: buona ricetta!

Ingredienti

Procedimento

Lavate le zucchine, asciugatele e tagliatele a rondelle di medio spessore. Friggetele in olio extravergine di oliva e fatele scolare su carta assorbente da cucina in modo che perdano l'eccesso di unto. Fate bollire l'aceto in una casseruola inossidabile insieme all'acqua e al sale.

Quando bolle, toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare. Pelate gli spicchi di aglio, affettateli  sottilmente e metteteli sul fondo del barattolo sterilizzato e a chiusura ermetica. Aggiungete gli aghi di rosmarino e i grani di pepe, quindi sistemate uno strato di zucchine e procedete alternando aghi di rosmarino e grani di pepe a strati di zucchine.

Terminate con aghi di rosmarino e grani di pepe. Scaldate leggermente l'aceto già bollito e versatelo sulle verdure in modo che le ricopra a filo. Lasciate raffreddare completamente.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto