Ricetta zucchine trifolate

Descrizione
Preparare le zucchine trifolate: la ricetta
A prepararle ci vuole anche meno. Pochi ingredienti per le zucchine trifolate e non tanto tempo per realizzarle: anche per questo la ricetta è molto apprezzata. Per realizzare gli zucchini trifolati, non si dovrà fare altro che farle cuocere nell'olio dove avremo fatto soffriggere dell'aglio e poi insaporire con il prezzemolo: il gioco è fatto! Ovviamente andrà prestata molta attenzione ai tempi di cottura. Le zucchine, infatti, cotte troppo potrebbero sfaldarsi rovinando la ricetta. Non è sicuramente il vostro caso: seguendo passo dopo passo la nostra ricetta, vi troverete dei gustosi zucchini trifolati pronti ad essere mangiati come contorno di carne o pesce oppure anche utilizzati per condire un piatto di pasta: buono vero?.
In alternativa potete preparare molte altre ricette con questo ortaggio: dalla zucchini pie alla frittata con zucchini e gamberoni e poi ancora un pate di melanzane e zucchine. Buon non trovate? Proprio come le nostre zucchine trifolate. Ed allora non ci resta che lasciarci alla ricetta. Non dimenticate di farci sapere cosa ne pensate: buona lettura e buona preparazione a tutti!
Ingredienti
Procedimento
Lavate le zucchine, asciugatele con della carta da cucina poi con il coltello tagliate via le due estremità che non devono essere cucinate. Successivamente tagliatele a rondelle di 3-4 mm di spessore e mettetele da parte. Pelate lo spicchio di aglio e tagliatelo a metà; mettetelo in un tegame insieme a due cucchiai di olio extra vergine di oliva e fate soffriggere a fuoco medio fino a che l'aglio sarà di un bel colore dorato. Fate attenzione a non far scurire troppo l'aglio: in questo caso l'olio di cottura diventa amarognolo e rovina il sapore della pietanza!.
Eliminate l'aglio e mettete le zucchine nel tegame coprendolo parzialmente con un coperchio: a questo punto abbassate la fiamma e mescolate di tanto in tanto. Dopo 5 minuti di cottura salate e pepate secondo il vostro gusto, poi continuate la cottura per altri 5 minuti dopodiché togliete il coperchio. Aggiungete il prezzemolo e mescolate affinché si distribuisca uniformemente sulle zucchine, poi continuate la cottura per altri 5-10 minuti alzando leggermente la fiamma: non esagerate allungando troppo i tempi di cottura perché in questo caso le zucchine di sfaldano.
Fate attenzione al fondo di cottura: nel caso in cui si asciughi troppo aggiungete 1-2 cucchiai di acqua calda. Le zucchine trifolate ora sono pronte: mettetele in un piatto da portata e guarnite con un rametto di prezzemoloPer rendere la preparazione più salutare mettete nel tegame tutti gli ingredienti a freddo e aggiungete due cucchiai di acqua in modo che l'olio non frigga. Cuocete a fuoco basso e con il coperchio per circa 15 minuti. Buon appetito.