Zuppa di cipolle e fontina

Descrizione
Zuppa di cipolle e fontina, un piatto raffinato
Questa zuppa di cipolla va servita fumante per godere appieno dei sapori e delle fragranze che sprigiona, assolutamente uniche! Per ottenere il meglio dalla ricetta di oggi è importante anche come viene cotta, in particolare quali pentole si usano per farlo. Il suggerimento è di cucinarla in una casseruola di rame o di terracotta: queste consentiranno alla zuppa di acquistare ancora più gusto. Immancabile poi le fette di pane con le quali andremo ad accompagnare la nostra zuppa. Il must è tostarle nel forno, ma possiamo anche decidere di esagerare… come? Le fette di pane si possono dorare nel burro: saliranno le calorie, ma anche la squisitezza! Per rendere più fresca la zuppa, cospargete con erbe aromatiche fresche sminuzzate grossolanamente prima di servirla. Per altre ricette di minestre o zuppe, potete consultare la nostra apposita sezione: la bontà è assolutamente garantita qualsiasi sia la ricetta prescelta! Dopo questo preambolo vi sarà venuta sicuramente voglia di gustarvi la vostra zuppa di cipolle e fontina: devo quindi lasciarvi alla ricetta e limitarmi ad augurarvi buona lettura e buona preparazione! Ovviamente non mancate di farci sapere le vostre opinioni sulla zuppa di cipolle e fontina e di lasciarci i vostri piccoli segreti per una riuscita ancora migliore. E’ sempre bello condividere le ‘buone’ scoperte, non trovate?Ingredienti
- 500 gr. di Cipolle bionde
- 1 litro e mezzo di Brodo vegetale
- 80 gr. di Fontina grattugiata
- 8 fette di Pane casereccio
- 50 gr. di Burro
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
Mettete il burro in una casseruola. Come inizia a fondere unite le cipolle pelate e tritate finemente, condite con sale e pepe appena macinato e fate imbiondire a fuoco dolcissimo. Aggiungete il brodo bollente e, a fuoco basso, fate sobbollire la zuppa per 40 minuti circa.
Intanto fate tostare le fette di pane casereccio sotto al grill 2 minuti per lato. Versate la zuppa bollente in ciotole di ceramica tenute al caldo. Adagiatevi sopra 2 fette di pane, spolverizzate con la fontina grattugiata e servite in tavola caldissima la zuppa di cipolle e fontina..