Seguici su:

Zuppa di cipolle e fontina

Zuppa di cipolle e fontina
5

Descrizione

Se volete realizzare una zuppa sostanziosa e molto appetitosa, ecco la ricetta giusta: la zuppa di cipolle e fontina. Un abbinamento perfetto quello tra cipolle e fontina: le prime garantiscono un sapore dolce, con l’aroma della terra che vi porterà a stretto contatto con la natura. La fontina, invece, con il suo gusto fondente e la sua delicatezza, vi garantirà dei sapori davvero unici. Ecco perché la zuppa di cipolle e fontina può essere considerata un piatto raffinato, una ricetta dal sapore inconfondibile.

Zuppa di cipolle e fontina, un piatto raffinato

Questa zuppa di cipolla va servita fumante per godere appieno dei sapori e delle fragranze che sprigiona, assolutamente uniche! Per ottenere il meglio dalla ricetta di oggi è importante anche come viene cotta, in particolare quali pentole si usano per farlo. Il suggerimento è di cucinarla in una casseruola di rame o di terracotta: queste consentiranno alla zuppa di acquistare ancora più gusto. Immancabile poi le fette di pane con le quali andremo ad accompagnare la nostra zuppa. Il must è tostarle nel forno, ma possiamo anche decidere di esagerare… come? Le fette di pane si possono dorare nel burro: saliranno le calorie, ma anche la squisitezza! Per rendere più fresca la zuppa, cospargete con erbe aromatiche fresche sminuzzate grossolanamente prima di servirla. Per altre ricette di minestre o zuppe, potete consultare la nostra apposita sezione: la bontà è assolutamente garantita qualsiasi sia la ricetta prescelta! Dopo questo preambolo vi sarà venuta sicuramente voglia di gustarvi la vostra zuppa di cipolle e fontina: devo quindi lasciarvi alla ricetta e limitarmi ad augurarvi buona lettura e buona preparazione! Ovviamente non mancate di farci sapere le vostre opinioni sulla zuppa di cipolle e fontina e di lasciarci i vostri piccoli segreti per una riuscita ancora migliore. E’ sempre bello condividere le ‘buone’ scoperte, non trovate?

Ingredienti

Procedimento

Mettete il burro in una casseruola. Come inizia a fondere unite le cipolle pelate e tritate finemente, condite con sale e pepe appena macinato e fate imbiondire a fuoco dolcissimo. Aggiungete il brodo bollente e, a fuoco basso, fate sobbollire la zuppa per 40 minuti circa.

Intanto fate tostare le fette di pane casereccio sotto al grill 2 minuti per lato. Versate la zuppa bollente in ciotole di ceramica tenute al caldo. Adagiatevi sopra 2 fette di pane, spolverizzate con la fontina grattugiata e servite in tavola caldissima la zuppa di cipolle e fontina..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto