Seguici su:

Zuppa di granchio: la ricetta

Zuppa di granchio
5

Descrizione

La zuppa di granchio è un primo piatto raffinato e delicato, ottimo da servire come portata principale, accompagnato da fette di pane tostato o crostini di pane in occasione di un pranzo o una cena più eleganti e festivi. Il granchio è un mollusco che si trova facilmente in commercio, in questa ricetta utilizzeremo soltanto la polpa per preparare una gustosa zuppa. Ricco di fosforo, vitamina B e acidi grassi omega 3, una volta preparato per essere mangiato, questo mollusco non può restare a lungo all’aria aperta perché è altamente deperibile: il segno che non è più commestibile è l’inconfondibile odore di ammoniaca.
Vi consiglio di far pulire il granchio fresco dal vostro pescivendolo di fiducia, in modo da facilitare la preparazione della zuppa di granchio, ricettache suggerisco di preparare per un’occasione speciale. A rendere unica questa preparazione è il fumetto di gamberi, uno degli ingredienti principali insieme alle patate e, ovviamente, alla polpa di granchio.

Ricetta zuppa di granchio

Sono tante le ricette che si possono realizzare con questo crostaceo: utilizzandolo intero per realizzare dei gustosi spaghetti o, utilizzando la polpa, per realizzare risotti, rangon cinesi, le famose chele di granchio e ancora le gustose frittate, solo per citarne alcune. Ma ora vi lascio alla zuppa di granchio: buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Zuppa di granchio preparazione 1
1

Per prima cosa, se non lo avete già a disposizione potete preparare il fumetto di gamberi unendo in una casseruola un giro d'olio, le teste e i carapaci di circa 150 grammi di gamberi, e circa 450 ml di acqua tiepida, lasciate cuocere per circa 30 – 40 minuti a fuoco medio. 1Nel frattempo, sciacquate la patata sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terreno o impurità e poi pelatelaTagliatele a dadini e sistemateli in una ciotola con acqua fredda e lasciateli in ammollo fino al momento dell'utilizzo.

Zuppa di granchio preparazione 2
2

Quando il vostro fumetto sarà pronto, togliete dal fuoco e con attenzione filtratelo aiutandovi con un colino a maglie strette. 2Tagliate la polpa di granchio a pezzi anche grossolanamente e tenete da parteFate riscaldare un giro d'olio extravergine in una padella antiaderente con un rametto di rosmarino e quando avrà raggiunto la giusta temperatura, eliminate il rosmarino e unite i pezzi di polpa di granchio.

Fate rosolate per qualche minuto e poi coprite con il fumetto di gamberi. Aggiungete anche i dadini di patate scolate dall'acqua di ammollo, salate leggermente e lasciate cuocere per circa 30 minuti mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo di cottura, togliete la vostra zuppa dal fuoco e fate intiepidire, tenendo da parte qualche pezzo di polpa di granchio.

Zuppa di granchio preparazione 3
3

Frullate tutto aiutandovi con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema della densità desiderata. Rimettete la vostra zuppa sul fuoco, aggiungete una spolverata di pepe e fate riscaldare per qualche minuto. 3Servite decorando con la polpa di granchio che avete tenuto da parte e buon appetito

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto