Seguici su:

Ricetta zuppa di mare senza spine

Zuppa di mare senza spine
5

Descrizione

La Zuppa di Mare Senza Spine è un primo piatto sfizioso e fragrante che anche i piccini potranno gustare senza problemi in quanto è realizzato con crostacei, molluschi e merluzzo spinato e diliscato: potranno quindi assaporarlo senza il pericolo delle spine. Potete unire cozze e vongole con il guscio, oppure aprirle prima della cottura e unirle al resto degli ingredienti già sgusciate. Se preferite potete anche aggiungere qualche cannolicchio o profumare il tutto con delle foglie di prezzemolo fresco.

Consiglio su come presentare la zuppa di mare senza spine

Servite la zuppa di pesce accompagnata con fette di pane tagliate a triangolo, tostate e bruschettate o con dei fragranti crostini di pane.
vi consiglio di provare anche la zuppa di pesce senza fumetto.

Ingredienti

Procedimento

Lavate i molluschi, i crostacei e i filetti di merluzzo. Pulite bene vongole e cozze. Pelate cipolla e carota.

Quindi lavate le verdure e tritatele insieme finemente. Versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola di terracotta piuttosto ampia. Unite lo spicchio di aglio pelato e schiacciato e fatelo dorare.

Quindi togliete l'aglio e metteteci il trito di verdure. Fate rosolare per 5 minuti a fiamma dolce e poi bagnate con il vino bianco secco. Fate sfumare leggermente e unite la polpa di pomodoro, il prezzemolo tritato e la foglia di alloro.

Condite con sale e pepe, mescolate e portate a bollore a pentola coperta. Unite le seppioline e i totani. Lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma dolce e poi aggiungete i gamberoni e i filetti di merluzzo.

Continuate la cottura per 5 minuti e unite le cozze e le vongole. Quando i frutti di mare si saranno aperti, spegnete il fuoco. Se durante la cottura il brodo dovesse asciugare troppo, aggiungete un poco di brodo vegetale bollente o di fumetto di pesce.

Distribuite la zuppa di mare senza spine in ciotole di terracotta, condite con un filo di olio extravergine di oliva e servitela in tavola ben calda.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Terrone Fioravante

    18/07/2020 15:00:40

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/12/2019 18:08:54

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto