Zuppa di Mele

Descrizione
La preparazione della zuppa di mele è facile
Consiglio di utilizzare mele rosse e gialle entrambe biologiche. Ottima da gustare sia calda che intiepidita, è una ricetta tipicamente autunnale quando si hanno a disposizione delle buonissime mele saporite e succose. Il sapore dolciastro delle mele si sposa alla perfezione con gli aromi e spezie utilizzate per questa zuppa. Il risultato? Provate e lo scoprirete! Se volete scoprire anche altre ricette di minestre e zuppe, potete consultare la nostra apposita sezione a questo link!Ingredienti
Procedimento
Lavate le mele, sbucciatene la metà e lasciate il resto con la buccia. Quindi tagliatele a tocchetti. Mettetele in una casseruola con lo zucchero, la cannella, il chiodo di garofano, il succo di mezzo limone e 3 dl di acqua.
Cuocete a fiamma media sino a quando le mele saranno molto tenere (30 minuti circa a seconda della qualità). Quindi aggiungete mezzo bicchiere di vino e il latte, un pizzico di sale e lasciate bollire a fiamma bassa per 10 minuti. Nel frattempo mescolate la farina con la panna in una terrina.
Versate questa pastella nella casseruola con le mele e fate bollire ancora per qualche minuto. Quindi togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Distribuite in tazze di ceramica o in fondine individuali e servite in tavola.