Seguici su:

Abbinamento formaggi vino : meglio bianco o rosso?

Data Pubblicazione: 11/05/2017

Abbinamento formaggi vino : meglio bianco o rosso?
L'abbinamento formaggi vino fa discutere da tempo Italia e Francia. I due paesi, eccellenze per questi due alimenti, propongono combinazioni profondamente diverse. In Italia il formaggio va accompagnato con un buon bicchiere di vino rosso, in Francia, invece, guai a fare a meno del vino bianco. Ma chi ha ragione?

Bianco o rosso: abbinamento formaggi vini, quale scegliere

Secondo una ricerca scientifica pubblicata sul Journal of Food Science, i cugini d'Oltralpe avrebbero ragione. Lo studio ha indagato come il formaggio cambia la percezione del vino ed i risultati sembrano indicare che l'abbinamento migliore è con un bicchiere di bianco. Abbinamento formaggi vino tutti da rifare quindi in Italia, almeno per chi volesse seguire questa ricerca scientifica.

Vino e formaggio, i risultati di una ricerca

L'indagine è stata realizzata tramite la Temporal Dominance of Sensations (TDS), una nuova tecnica che fornisce una valutazione dinamica delle sensazioni in sequenza, cioè su come cibi e bevande presi insieme e uno dopo l'altro influenzano i rispettivi sapori. L'indagine ha coinvolto 31 consumatori regolari di vino e formaggio; quattro i vini diversi che sono stati valutati (bianco dolce, bianco secco, rosso corposo e rosso tannico) con i classici parametri. Successivamente hanno valutato i vini dopo aver assaggiato del formaggio (pecorino erborinato e caprino crostoso) mentre sorseggiavano le quattro diverse tipologie. I risultati hanno portato gli esperti a dare un'indicazione precisa: l'abbinamento formaggio vino bianco è quello migliore. Con il rosso si corre il rischio di avere una combinazione completamente sbagliata e rovinare il sapore di entrambi gli alimenti.

Vino per formaggio, la scelta giusta

In particolare se il formaggio è il protagonista principale del pasto, meglio scegliere un bianco secco. Insomma tra Italia e Francia ad avere la meglio sembrano essere proprio in francesi. Una beffa per noi visto che i due paesi sono in eterna lotta per la leadership. In Francia il vino è consumato quotidianamente dal 16% della popolazione, contro il 20% italiano. Proprio in tema di vino l'Italia - secondo Coldiretti - è pronta al sorpasso sulla Francia per le esportazioni. Sorpasso già avvenuto per il formaggi Dop: 48 gli italiani contro i 45 francesi. Proprio perché siamo nella patria del vino, occhio a evitare gli errori classici.
Pubblicata il 11/05/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto