Aceto di mele per i capelli
Data Pubblicazione: 28/10/2018

Aceto di mele per i capelli: come usarlo
Si può realizzare un preparato con aceto di mele e acqua (proporzione 1 a 1) e poi farlo agire sui capelli. Attenzione a non applicare soltanto l’aceto sui capelli perché risulterebbe troppo potente e potrebbe anche modificare il colore. Questa miscela può essere poi modificata in base alle esigenze: se si hanno capelli grassi si può aumentare la quantità di aceto di mele, se invece sono secchi meglio ridurla. Utilizzando insieme all’aceto anche il miele si riuscirà a mandare via l’odore e si otterrà anche un altro beneficio: rendere più morbidi i capelli.Altro preparato a base di aceto di mele è con olio di oliva e uovo: utile per rendere i capelli luminosi. Si utilizza la miscela con olio di oliva e uovo come se fosse una maschera e successivamente per il risciacquo si può utilizzare il solito preparato con acqua e aceto.
Altro utilizzo è contro forfora e prurito: in questo caso va applicato sulla cute utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto. Poi va fatto agire per una decina di minuti e infine occorre risciacquare con acqua tiepida. Possibile anche utilizzare un pettine imbevuto in acqua e aceto di mele per prevenire forfora e prurito. Infine, l’aceto di mele può essere usato per contrastare i capelli grassi e renderli più luminosi. Se volete poi utilizzare l’aceto di mele per dimagrire, trovate consigli e suggerimenti utili nella nostra rubrica.