Seguici su:

Fare l'acqua distillata in casa: ecco come

Data Pubblicazione: 20/05/2017

Fare l'acqua distillata in casa: ecco come
Pura e senza batteri: è l'acqua distillata che può essere fatta anche in casa. Prima di vedere il procedimento di come fare l'acqua distillata vediamo cosa è e se è possibile utilizzarla per il consumo umano: in realtà bere acqua distillata non fa così bene come si crede, anzi se ne sconsiglia un uso prolungato perché potrebbe portare ad effetti negativi sull'organismo.

A cosa serve l'acqua distillata

Ora è il momento di vedere come produrre acqua distillata. Parliamo di un elemento molto utilizzato in casa per vari scopi. Uno dei principali è per il ferro da stiro in modo da evitare la formazione delle incrostazioni di calcare che con il tempo rovinerebbero il serbatoio. Utile anche per innaffiare le piante o anche per riempire un acquario. Attenzione: l'acqua distillata non è acqua demineralizzata che non è priva di batteri. E' possibile sicuramente trovarla in commercio, ma non serve certo un distillatore acqua per produrla in casa. Basta una pentola con i bordi alti ed un coperchio in vetro. Questa pentola andrà riempita di normale acqua del rubinetto. Successivamente all'interno va posizionato un recipiente di vetro che dovrà galleggiare senza toccare il fondo.

Come produrre l'acqua distillata

Completata la preparazione, accendiamo il fuoco e facciamo arrivare l'acqua al punto di ebollizione. Quando inizierà a crearsi il vapore, è il momento di posizionare il coperchio capovolto e coprirlo con dei cubetti di ghiaccio. Il procedimento dovrà continuare fino a che l'acqua nella pentola non sarà scomparsa. A quel punto si potrà spegnere la fiamma e raccogliere con attenzione la ciotola di vetro che si sarà riempita d'acqua. Proprio il liquido contenuto nella ciotola è l'acqua distillata prodotta in casa. In pratica il vapore che si alza dalla pentola, privo di batteri, è bloccato dal coperchio; il ghiaccio lo raffredda e si creano delle gocce di acqua pura che ricadono nel contenitore di vetro. Se, invece, cerchi tutti i metodi per bollire l'acqua, puoi trovarli nella nostra guida.
Pubblicata il 20/05/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/09/2019 16:32:38

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto