Seguici su:

Aglio nero a prova di bacio

Data Pubblicazione: 09/10/2016

Aglio nero a prova di bacio
Lo sapevate che nel 2004 in Corea é nato  l'Aglio nero a prova di bacio ? Vediamo insieme di che cosa si tratta.
Se pur meno conosciuto rispetto al famigerato aglio classico bianco esso possiede delle caratteristiche che lo rendono unico, oltre che per il suo colore, anche per i benefici che porta all'organismo. L'aglio nero è tra gli alimenti piu' sani in grado di apportare parecchi benefici al nostro organismo.
L'aglio nero nasce in Corea nel 2004, la sua diffusione nell'intera Asia avviene in maniera esponenziale nei 2 anni successivi, quando si assiste ad un vero e proprio boom di questo alimento. Anche se il suo aspetto non è molto invitante esso risulta essere ideale per coloro che adorano i sapori delicati, in quanto presenta un sapore meno pungente rispetto al suo antenato, di conseguenza l'utilizzo in cucina si è sviluppato anche nei ristoranti pluristellati a livello mondiale. La domanda sorge spontanea "Come si presenta in natura l'aglio nero?" L'aglio nero diventa tale grazie alla fermentazione dei bulbi dell'aglio fresco in condizioni atmosferiche particolari, nel giro di circa 30 giorni si assiste alla trasformazione dell'aglio fresco in aglio nero. Dopo i 30 giorni di fermentazione è necessario aspettare altri 45 giorni per assistere alla trasformazione definitiva, che avviene grazie all'ossidazione, che oltre a dargli il colore, permette all'aglio di assumere un sapore diverso, e come detto in precedenza meno pungente rispetto all'aglio classico. Questo alimento risulta essere ricco di antiossidanti, che come è ben risaputo, aiutano a proteggere la pelle dall'invecchiamento, e offrono un grosso contributo a mantenere il cuore in forma. Nel 2009 vennero effettuati vari studi su questo particolare alimento che portarono a 2 conclusioni importantissime -l'aglio nero ha il doppio degli antiossidanti rispetto all'aglio classico; -esso aiuta a prevenire i tumori. Altra proprietà benefica di questo straordinario alimento è la capacità di ridurre il colesterolo se ovviamente utilizzato nel modo corretto. L'aglio nero è anche indicato per gli sportivi, esso aiuta ad aumentare la forza e diminuire l'affaticamento. Avendo un sapore meno forte e piu' delicato rispetto all'aglio classico esso ha superato anche la prova del bacio in quanto rilascia in bocca un sapore molto piacevole e gradevole. Per concludere, purtroppo ancora nel nostro paese l'aglio nero non è molto conosciuto per cui, per avere anche da noi un alimento cosi' importante per la nostra salute, sarà necessario aspettare almeno un paio d'anni, nel frattempo conoscerne le caratteristiche non può che portare dei benefici nel prossimo futuro. Leggete anche: alimenti che fanno bene al cuore  
Pubblicata il 09/10/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto