Seguici su:

Alimentazione e tumori: una dieta scorretta aumenta il rischio

Data Pubblicazione: 30/01/2020

Alimentazione e tumori
I tumori sono legati all’alimentazione: Francesco Schittulli, senologo-oncologo, nonché Presidente della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, non ha dubbi sulla correlazione tra una cattiva alimentazione e l’insorgenza di tumori. Lo stesso medico ne ha parlato a La Presse, specificando come “un’alimentazione non corretta può portare al rischio di sviluppare il 35% di tutti i tipi di tumori”.

Alimentazione e tumori: qual è la dieta sana

Schittulli si sofferma su cosa si intende per sana alimentazione, cioè un corretto stile alimentare che serve a tenere in salute il nostro organismo e ridurre il rischio cancro: tanta frutta e verdura, alimenti ricchi di fibre e legumi. Da evitare ovviamente i cibi grassi ed alzarsi da tavola sentendo ancora un po’ di fame. Ovviamente all’alimentazione vanno affiancati anche comportamenti corretti: quindi sport e movimento fisico (da una scuola di danza ad una semplice passeggiata in bicicletta) per far sì che il nostro organismo resti sempre in salute.
Insomma, dal presidente della LILT arriva una nuova conferma su quanto il nostro corpo abbia bisogno di un’alimentazione sana per poter restare in forma e non rischiare alcune delle patologie più diffuse in questi ultimi anni. Consigli da seguire anche perché da qui a trenta anni l’aspettativa di vita potrebbe alzarsi ancora fino a toccare i 110 anni.
Ed allora, occhio all’alimentazione corretta ma anche attenzione a ciò che può fare la società per ridurre ulteriormente la mortalità dei tumori: “La malattia è diventata cronica, come il diabete e l’ipertensione - spiega Schittulli - . Oggi si registra una guaribilità intorno al 70% ma potremmo arrivare all’85% se applicassimo tutto ciò che già conosciamo”. Insomma, l’invito del senologo-oncologo è anche alla politica che “dovrebbe investire in salute e non in malattia”. In attesa dei passi della politica, i singoli possono fare la loro parte seguendo i consigli per una corretta alimentazione.
Pubblicata il 30/01/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto