Seguici su:

Alimentazione femminile

Data Pubblicazione: 10/04/2016

Alimentazione femminile
Il cibo per la mente: i 10 cibi per l'alimentazione femminile

Pensiamo, dunque siamo. Ma siamo anche ciò che mangiano. Inutile negarlo, per avere delle prestazioni mentali efficienti è essenziale fare attenzione all'alimentazione.

Esistono alcuni cibi che aiutano la mente a mantenersi attiva ed in forma. Fra i dieci migliori alleati del cervello abbiamo miele, zucchero, pasta, pane, pesce azzurro, carni bianche, marmellata, olio evo, frutta e latte. Questo tema è stato anche il fulcro del convegno tenutosi lo scorso 15 settembre all'Expo di Milano dal titolo "Donne, cibo e cervello: la mente a tavola", meeting promosso da Giulio Maira, presidente della Fondazione onlus "Atena" che finanzia dal 2001 progetti e borse di studio per la ricerca nell'ambito delle Neuroscienze. In seguito a questo convegno l'associazione ha chiesto ed ottenuto che, in occasione della data di nascita di Rita Levi Montalcini, vale a dire il prossimo 22 aprile, venga celebrata la prima "Giornata Nazionale per la Salute della Donna".
Secondo quanto esposto durante il convegno dal professor Maira l'inattività cerebrale indebolisce il cervello, un po' come se per mantenersi "in forma" necessiti di un allenamento costante, così come succede per i muscoli. Sarebbe quindi opportuno mantenersi sempre al top praticando la meditazione e la lettura, senza dimenticarsi di riposare in maniera adeguata e di praticare una leggera attività fisica che aiuti ad abbassare i livelli di cortisolo. L'alimentazione inoltre dovrebbe essere leggera ed equilibrata: in questo caso uno dei modelli alimentari più adatti è senza dubbio la dieta mediterranea. Ogni fase della vita di una donna ha le sue peculiarità ed occorre adottare i giusti accorgimenti per rimanere in salute. A detta del celebre nutrizionista Pietro Migliaccio, per salvaguardare le facoltà mentali di una donna sono essenziali i zuccheri semplici ed i carboidrati semplici. 
Nel corso dell'età evolutiva femminile inoltre gli alimenti che non devono mancare mai sono lo yogurt, il latte, le uova, i cereali, i formaggi ma anche ortaggi a foglia verde, pomodori, peperoni, frutta ricchi di vitamina C come kiwi e fragole e l'olio extravergine. La carne andrebbe consumata due volte a settimana, ed alimenti ricchi di calcio sono particolarmente indicati per le donne in menopausa, in modo da prevenire l'osteoporosi. L'intelligenza dunque si mantiene viva a partire dalla tavola, per questo è importante anche limitare il consumo di cibi grassi e prediligere quelli con un alto contenuto di Omega 3, ridurre l'assunzione di bevande ricche di zuccheri a favore dell'acqua, della verdura e della frutta, ricche di sali minerali e vitamine, vero toccasana per il cervello. 

La salute del cervello passa anche dalla tavola: è fondamentale per una donna prendere coscienza della propria alimentazione per garantirsi una vita sana ed una mente attiva.
Pubblicata il 10/04/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto