Seguici su:

Alimentazione sana ed economica allo stesso tempo

Data Pubblicazione: 09/10/2015

Alimentazione sana ed economica allo stesso tempo
Un'alimentazione sana ed economica allo stesso tempo è possibile; a volte stare a dieta viene confuso con mangiare sano. Mangiare sano in realtà ben più spesso serve a far 'dimagrire' il portafoglio e non la persona. Entro certi limiti, è anche normale che cibi di qualità maggiore abbiano un costo più alto in quanto metodi e luoghi specifici per produrli richiedono investimenti maggiori. Per fortuna, ci sono in commercio alcuni prodotti biologici che hanno un costo 'normale' e non 'gonfiato'. Per poter beneficiare di prodotti sani e genuini senza spendere un patrimonio, non sarebbe una cattiva idea tenere a mente questi suggerimenti: - acquistare frutta e verdura di stagione in quanto questi verranno prodotti con un minore ricorso ad artifici chimici e strutturali rispetto ai prodotti ortofrutticoli fuori stagione ed avranno, quindi, una maggiore genuinità oltre che un sapore più gradevole; - usare per le proprie ricette degli ingredienti che siano un buon compromesso tra qualità e prezzo: un esempio sono i legumi, acquistabili a prezzi modici durante tutto l'anno, - avere un'idea dei tipi di piatti che si è soliti preparare in modo da ottimizzare gli acquisti e poter beneficiare di ingredienti freschi e genuini. - evitare prodotti già porzionati e disponibili in confezioni mini e/o tascabili perché questi inevitabilmente avranno un prezzo più alto. Lo stesso discorso vale per le insalate già sbucciate e lavate disponibili in buste sottovuoto. In casi di questo tipo non ci si può troppo lamentare dei prezzi del cibo biologico in quanto il prezzo maggiorato è dato più dal tipo di confezione che dalla qualità della verdura o della frutta acquistati. Come si è potuto constatare, con alcuni accorgimenti è possibile risparmiare sul cibo pur senza pregiudicare la qualità e la genuinità di ciò di cui ci nutriamo giorno per giorno. Sul mercato sono disponibili tante alternative e ci vuole semplicemente occhio per scegliere ciò che fa maggiormente al caso nostro.
Pubblicata il 09/10/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto