Seguici su:

Alimentazione sana ed equilibrata contro la cellulite

Data Pubblicazione: 12/01/2016

Alimentazione sana ed equilibrata contro la cellulite
Tra le cause della cellulite vi è l'alimentazione ricca di grassi e povera di fibre, dunque per combatterla occorre fare una dieta sana ed equilibrata.

Per contrastare la cellulite è consigliabile consumare molto cibo fresco, fonte di sali minerali, vitamine e fibre; la verdura e la frutta non devono mancare mai nel regime alimentare quotidiano, soprattutto i finocchi, il sedano, le carote, l'indivia, i carciofi e gli asparagi.
Estremamente importanti sono gli ortaggi e i legumi ricchi di potassio, che hanno notevoli proprietà diuretiche e agevolano l'eliminazione di liquidi in eccesso; tra questi si consigliano soprattutto le lenticchie, i piselli, le patate e la cipolla.
Il corretto funzionamento a livello intestinale è un elemento fondamentale per combattere efficacemente la cellulite, per questo si devono prediligere verdure ad alto contenuto di fibre, che facilitano il transito intestinale e riducono l'assorbimento di grassi.
A tal proposito, le arance, i kiwi, le albicocche e le prugne sono ottimi regolatori dell'attività intestinale, quindi se ne consiglia un ampio consumo nell'arco della giornata. 
La microcircolazione, altro elemento da tenere sott'occhio, viene regolata grazie al consumo di frutti di bosco, come i mirtilli, ricchi di bioflavonoidi.
In generale tutta la frutta con un'alta componente di acqua, come il melone e l'anguria, è altamente consigliata per le proprietà diuretiche.
Ovviamente, come in tutte le diete, ci sono degli alimenti che bisogna assolutamente evitare, vale a dire quelli ricchi di grassi e zuccheri; eliminare, quindi, salumi, fritti, dolci, bibite gassate ed alcolici vari.
Da ricordare che il sale è il nemico numero uno di chi vuole sbarazzarsi della cellulite, per questo è meglio sostituirlo totalmente con erbe e spezie, in particolare il prezzemolo e la cipolla.
La pasta, il riso, il pane e i cereali svolgono la funzione di assorbire le tossine e contribuiscono a dare un senso di sazietà; tuttavia bisogna consumare questi alimenti con moderazione, non più di 3 volte a settimana.
Sì alle carni bianche, perché sono magre e donano una scorta importante di proteine. Anche il pesce, soprattutto quello ricco di Omega 3, deve essere presente nella dieta anche perché non gonfia assolutamente i tessuti.
Una corretta alimentazione si basa soprattutto su un alto consumo di acqua che aiuta ad eliminare le scorie e combatte la ritenzione idrica. La stessa funzione, potenziata dalle proprietà antiossidanti, la svolge il tè verde, di cui si consiglia un consumo pari a 3 tazze al giorno.
Ovviamente un'alimentazione sana ed equilibrata non può bastare da sola a contrastare la tanto odiata cellulite, difatti bisogna abbinare uno stile di vita orientato allo sport e al movimento fisico, soprattutto se si svolge un lavoro sedentario.
Pubblicata il 12/01/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto