Seguici su:

Alimenti che fanno bene al cuore

Data Pubblicazione: 27/05/2016

Alimenti che fanno bene al cuore
Gli alimenti amici del cuore
La salute del cuore dipende anche da ciò che mangiamo: ecco gli alimenti che aiutano a prevenire le malattie cardiache.
In base ai dati raccolti dall'American Heart Association, negli Usa ogni 39 secondi una persona muore a causa di una patologia cardiaca, una delle principali cause di decesso nel mondo occidentale. Per prevenire questo genere di malattie è importante anche saper scegliere i giusti alimenti a tavola. Cominciamo dai cereali integrali: grazie al loro contenuto di fitosteroli, fitoestrogeni e antiossidanti sono preziosi per la salute delle coronarie. Inoltre, le fibre vegetali di questi alimenti, in base ad una recente ricerca dell'Università di Harvard, ridurrebbero del 40% i rischi cardiaci. Le fibre solubili infatti agevolano la digestione dei grassi e riducono il livello del colesterolo cattivo, nemico della salute delle arterie.
Anche l'introduzione di legumi nella propria dieta giornaliera aiuta a preservare la salute del cuore: i livelli del colesterolo infatti si regolarizzano e le fibre solubili di cui sono costituiti impediscono che il colesterolo venga assorbito dall'intestino. I flavonoidi inoltre impediscono la formazione di coaguli di sangue nelle arterie e riducono i rischi di ictus ed infarti.
Un alto tasso di flavonoidi lo si può trovare anche nel cioccolato fondente, efficace nei casi di ipertensione, ma da consumare con moderazione.
Grazie all'elevata percentuale di grassi polinsaturi e monoinsaturi anche la frutta secca si annovera fra gli alimenti benefici per il cuore, così come i semi e l'olio di lino, poiché grazie agli Omega 3 presenti in essi si prevengono le aritmie cardiache e si diminuisce la pressione arteriosa, oltre ad abbassare i livelli dei trigliceridi e dunque il rischio di trombi.
Passando infine alla frutta, sono alleate del cuore le mele, le melagrane e le banane. Le prime devono la loro azione protettiva nei confronti del muscolo cardiaco all'alto tasso di antiossidanti, quali quercitina e flavonoidi, che prevengono la formazione di placche all'interno delle arterie, inibiscono le infiammazioni e l'ossidazione del colesterolo cattivo. La pectina naturalmente presente in questo frutto inoltre regolarizza i livelli di colesterolo buono.
Le proprietà benefiche della melagrana sarebbero invece da attribuire ai polifenoli, inclusi gli antociani, ed i tannini, mentre la banana deve gran parte dei suoi effetti benefici all'alto contenuto di potassio, in media 422 mg, equivalente al 12% della dose giornaliera raccomandata. Questo minerale regolarizza le normali funzioni cardiache e bilancia la presenza di acqua e sodio nell'organismo, mantenendo così la pressione sanguigna a livelli salutari.
Il segreto per prevenire le patologie cardiache è quindi un'alimentazione sana e responsabile, accompagnata da una vita attiva e una moderata attività fisica.
Pubblicata il 27/05/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto