Seguici su:

Alimenti per curare la sbornia

Data Pubblicazione: 05/04/2016

Alimenti per curare la sbornia
Curare gli effetti della sbornia con gli alimenti
 
La sera ci si sente leoni e spesso, sospinti dall'allegria di una festa o di una serata tra amici, si rischia di bere qualche bicchiere di troppo... ma la mattina?

Il risultato di una serata passata a sorseggiare un bicchiere dopo l'altro è un risveglio traumatico e doloroso. La sbornia si porta dietro strascichi fastidiosi, come mal di testa e senso di nausea. Per fortuna alla base dei rimedi post-sbornia ci sono ingredienti provenienti dalla dispensa della cucina. Un esempio? La vitamina C contenuta negli agrumi è un valido aiuto contro gli effetti dell'alcol: una bella spremuta d'arancia bevuta al risveglio può migliorare di molto la qualità della giornata. Ottimi alleati in questo senso sono anche il miele e la banana, oltre agli integratori di vitamina B. Se gli effetti della sbornia sono particolarmente pesanti e richiedono maniere forti, uno dei metodi più efficaci è quello di aggiungere il succo di limone al caffè nero e di bere il miscuglio senza zuccherare. Ma i disagi post-sbornia si possono prevenire passando anticipatamente all'azione: basta bere molta acqua e mangiare qualcosa prima di andare a dormire. I più lungimiranti possono iniziare a prevenire i possibili disturbi addiritura prima di uscire di casa: il segreto è bere un bicchiere di latte prima di incominciare a bere alcolici, ridurrà l'assorbimento dell'alcol. Tuttavia, non è sempre possibile prevedere l'andamento della serata, e a volte, presi dall'ubriachezza, ci si dimentica di mettere in pratica i rimedi preventivi. Per rimediare, si può fare come gli inglesi, e iniziare la giornata con una bella colazione a base di Eggs Benedict (uova, pancetta, pane e salsa olandese). Ma ogni paese ha i suoi rimedi post-sbornia. In Turchia e in Romania, ad esempio, utilizzano una trippa in brodo con panna e aglio, in Corea una zuppa di carne e verza, mentre in Giappone puntano su un mix di cipolla cruda e aringhe marinate.

Ovviamente, il metodo migliore per non soffrire gli effetti post-sbornia è quello di non alzare troppo il gomito. Non sempre ci si riesce, per questo è importante sapere come correre ai ripari!
Pubblicata il 05/04/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto