Alimenti per curare la sbornia
Data Pubblicazione: 05/04/2016

Il risultato di una serata passata a sorseggiare un bicchiere dopo l'altro è un risveglio traumatico e doloroso. La sbornia si porta dietro strascichi fastidiosi, come mal di testa e senso di nausea. Per fortuna alla base dei rimedi post-sbornia ci sono ingredienti provenienti dalla dispensa della cucina. Un esempio? La vitamina C contenuta negli agrumi è un valido aiuto contro gli effetti dell'alcol: una bella spremuta d'arancia bevuta al risveglio può migliorare di molto la qualità della giornata. Ottimi alleati in questo senso sono anche il miele e la banana, oltre agli integratori di vitamina B. Se gli effetti della sbornia sono particolarmente pesanti e richiedono maniere forti, uno dei metodi più efficaci è quello di aggiungere il succo di limone al caffè nero e di bere il miscuglio senza zuccherare. Ma i disagi post-sbornia si possono prevenire passando anticipatamente all'azione: basta bere molta acqua e mangiare qualcosa prima di andare a dormire. I più lungimiranti possono iniziare a prevenire i possibili disturbi addiritura prima di uscire di casa: il segreto è bere un bicchiere di latte prima di incominciare a bere alcolici, ridurrà l'assorbimento dell'alcol. Tuttavia, non è sempre possibile prevedere l'andamento della serata, e a volte, presi dall'ubriachezza, ci si dimentica di mettere in pratica i rimedi preventivi. Per rimediare, si può fare come gli inglesi, e iniziare la giornata con una bella colazione a base di Eggs Benedict (uova, pancetta, pane e salsa olandese). Ma ogni paese ha i suoi rimedi post-sbornia. In Turchia e in Romania, ad esempio, utilizzano una trippa in brodo con panna e aglio, in Corea una zuppa di carne e verza, mentre in Giappone puntano su un mix di cipolla cruda e aringhe marinate.
Ovviamente, il metodo migliore per non soffrire gli effetti post-sbornia è quello di non alzare troppo il gomito. Non sempre ci si riesce, per questo è importante sapere come correre ai ripari!