Consumare
alimenti senza carboidrati è diventata una moda molto diffusa. Nonostante il parere discordante di medici e nutrizionisti, l'alimentazione senza carboidrati è quasi un passaggio indispensabile per chi vuole perdere peso e soprattutto lo vuole fare in poco tempo. In una dieta che non prevede l'assunzione di carboidrati, vanno evitati i cibi che ne contengono così come tutti gli zuccheri. Al contempo vanno assunti alimenti con proteine e grassi.
Alimenti con o sena carboidrati
Ad esempio tra i
cibi senza carboidrati ci sono formaggi, verdure, uova, pesce, petto di pollo. In tale regime alimentare sono, invece, da evitare riso, biscotti, patate, pane, alcolici, dolci. Piatto ideale possono essere le uova soda o il
petto di pollo.
Utilizzando questo tipo di alimentazione si potranno perdere chili rapidamente. L'organismo, infatti, andrà ad attaccare grassi e zuccheri. Tale regime alimentare però andrà seguita soltanto per un breve periodo di tempo e solo sotto controllo medico perché potrebbe avere conseguenze negative sulla salute.
Avvertenza doverosa prima di procedere ad elencare i principali alimenti senza carboidrati.
In commercio esistono diverse marche che producono proprio alimenti che non presentano carboidrati. Partiamo da pane e pizza senza carboidrati. Possiamo citare i panini, la base pizza e la focaccia FiberPasta oppure i prodotti CiaoCarb quali Prototoast, Protogriss e Protoban. Nella lista degli
alimenti privi di carboidrati possiamo citare anche il pane proteico Titan o Mastemacher o anche il pane senza carboidrati.
Ma non solo pane: nonostante la pasta sia sinonimo di carboidrati, esistono anche tipi di paste che non li contengono. Le marche sono le solite: FiberPasta, CiaoCarb, ZenPasta. Dalla pasta si passa alla farina: sono presenti in commercio, infatti, farine senza carboidrati.
Nella lista degli
alimenti che non contengono carboidrati troviamo poi anche i biscotti alle mandorle o i frollini al cacao della FiberPasta o i Protobisco della CiaoCarb.